Il Governo travolto dallo scandalo Trivellopoli, con ministri che si sono dimessi e con il Sottosegretario alla salute piddino De Filippo indagato per il reato di corruzione per induzione a fini elettorali, mette mano alla riforma della prescrizione in discussione al Senato per fare in modo che tutti i processi per reati di corruzione legati alle varie inchieste in cui sono coinvolti esponenti del Governo e del Pd (Mafia Capitale, Trivellopoli, Cara di Mineo, ecc.) si cancellino prima di giungere alla fine, senza che i colpevoli siano condannati e con l’estinzione dei reati contestati dalle Procure.
Per cancellare i processi per corruzione il governo e il Pd hanno eliminato dal testo il raddoppio dei termini di prescrizione per il reato di corruzione. Anziché congelare il periodo di tempo che porta alla prescrizione dal momento in cui la Procura dichiara di mettere a processo un corrotto (rinvio a giudizio) o dal momento della sentenza di condanna di primo grado come chiesto dal M5S, il Governo vuole restringere tale periodo in modo che le Procure non abbiano più il tempo materiale di emettere le sentenze. Perchè nel frattempo i processi risultano scaduti. Una legge salvacorrotti.
Fonte: beppegrillo.it