[current_date format='D, d F, Y']

Il Papa a Tsipras: “Grazie alla Grecia per la sua generosità”

Fonte Foto: MYTILENE, GREECE - APRIL 16: Pope Francis is greeted by Greek Prime Minister Alexis Tsipras as he arrives on the Greek island of Lesbos at Mytilene airport on April 16, 2016 in Myteline, Lesbos, Greece. Pope Francis will visit migrants at the Moria camp on the Greek island of Lesbos along with Greek Orthodox Ecumenical Patriarch Bartholomew I and Archbishop of Athens and All Greece, Ieronimos II. (Photo by Milos Bicanski/Getty Images)

Condividi

Primo incontro del Papa a Lesbo è stato quello con il  premier greco Alexis Tsipras: principale argomento di conversazione – ha detto il direttore della Sala Stampa vaticana padre Federico lombardi – è stato la crisi dei rifugiati e dei migranti e più in particolare la situazione sull’isola di Lesbo. E’ stato sottolineato che la crisi dei rifugiati è un problema europeo e internazionale che richiede una risposta comprensiva che rispetti le leggi europee ed internazionali. Il Papa ha apprezzato l’atteggiamento umano del popolo greco, che nonostante la dura situazione economica ha dimostrato solidarietà e dedizione ai valori universali. Inoltre, è stata sottolineata la necessità di proteggere le persone dal rischiare la vita attraversando il Mare Egeo e il Mediterraneo, combattendo le reti del traffico delle persone umane, escludendo le rotte pericolose e sviluppando procedure sicure di stanziamento in Europa.

Il Papa ha detto di essere venuto anche per ringraziare il popolo greco per la sua generosità. La Grecia – ha detto – è culla dell’umanità e si vede che continua a dare un esempio di umanità e a mostrare coraggiosamente questa generosità. Il premier greco, da parte sua, ha voluto dire grazie a Papa Francesco per il suo messaggio contro la guerra e per invocare l’accoglienza in un momento in cui altri leader cristiani alzano le barriere in Europa.

(Da Radio Vaticana)

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Non lasciamo sola la Grecia

La vittoria di Syriza in Grecia ha rappresentato un evento storico con – per la prima volta – la sinistra radicale alla guida di un

L’addio di Alexis Tsipras a Fidel Castro

Hermanas y Hermanos, Coraggioso popolo di Cuba, Oggi diamo l’addio al Comandante Fidel, qui dalla Piazza della Rivoluzione, come merita questo grande rivoluzionario del XX

Grecia: vince la sinistra alternativa a Renzi e alla Merkel

Con la vittoria di Tsipras ha vinto la sinistra alternativa a Renzi e alla Merkel, cioè al centrodestra e al centrosinistra. Chi pensava di aver chiuso il dossier greco col diktat di luglio si è sbagliato: dalle elezioni greche riparte la battaglia contro l’austerità

Paolo Ferrero su Grecia e unità a sinistra

La vicenda greca parla in primo luogo dell’Unione Europea. Questa si è mostrata completamente impermeabile alle legittime richieste del governo e del popolo greco. A differenza della Repubblica Italiana definita dalla Costituzione repubblicana

Iscriviti alla newsletter