Dall’Abruzzo al Veneto: in viaggio per l’Italia con i piatti tipici del Natale

Quest’anno a Natale si spenderanno in media 102 euro a famiglia per imbandire le tavole, con piu’ di otto italiani su dieci (82%) consumeranno a casa propria o con parenti o amici. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ che ha elaborato la mappa regionale dei piatti tipici piu’ diffusi.
Pompei, Renzi e Franceschini inaugurano sei nuove domus restaurate: “Simbolo dell’Italia che riparte”

Le sei nuove domus restaurate e inaugurate oggi a Pompei “sorprendereanno, stupiranno ed emozioneranno” i visitatori. Parola del presidente del Consiglio Matteo Renzi, che aggiunge: “Pompei è sempre un’esperienza nuova, un’esperienza che cambia chi la visita”.
Bonifica della Valle del Sacco, chiusa la perimetrazione e finanziamento di 10 milioni per iniziare

Legambiente “Grazie alla vittoria del ricorso nostro e di associazioni e comitati territoriali, contro il declassamento del sito, oggi sono state messe in campo le risorse economiche necessarie alla bonifica della Valle del Sacco
Prati – Sorpresi a rubare tra le auto in sosta, nella fuga tentato di investire i carabinieri

Nel corso di mirati servizi preventivi, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma San Pietro hanno arrestato un 30enne di origini slave – domiciliato nel campo nomadi di via della Monachina e con precedenti
Vigna Stelluti – Dipendente infedele arrotondava portando via i prodotti

I Carabinieri della Stazione Roma Ponte Milvio hanno arrestato un romano di 66 anni, già conosciuto alle forze dell’ordine, con l’accusa di furto aggravato.
Ostia – Vigili al contrasto dei mercatini di ciarpame a via delle Sirene: 8 tonnellate di sequestri, tra cui una sciabola

Ieri mattina grosso intervento degli uomini del gruppo Mare per il contrasto all’abusivismo commerciale. In osservanza delle disposizioni del Commissario Straordinario Tronca, agenti della Polizia Locale sono intervenuti in uno dei mercatini abusivi
Blitz NO ALLO SMOG di Legambiente a Roma, il 2015 con aria peggiore degli ultimi 4 anni

PM10 fuori controllo per 56 giorni a Cinecittà, 378 superamenti complessivi nelle 13 centraline e 27 giorni consecutivi con allarme Smog. Il picco lo scorso 17 dicembre con 110 µg/mc registrati, oltre il doppio del limite massimo
XV Municipio – È stata approvata la delibera le l’istituzione dell’osservatorio sulla legalità

È stata approvata questa mattina, nel corso della seduta di consiglio del Municipio Roma XV, la delibera per l’istituzione dell’Osservatorio per la Legalità.
Civitavecchia – Menditto: “Per le centraline del Consorzio locale solo a Civitavecchia c’è aria pulita”

Mentre in tutta Italia è allarme inquinamento, anche a causa delle particolari condizioni meteorologiche, sembrerebbe esserci un mondo ideale in cui l’aria è sempre pulita
Regione Lazio – Sanità, avviato il percorso per la ripresa delle attività dell’Israelitico

Avviate le procedure per lo sblocco, seppur parziale, delle attività degli ambulatori collegati all’Ospedale Israelitico. Oggi al termine di un ciclo di riunioni tecniche che si sono tenute in Regione finalizzate alla verifica dei requisiti alterati