MotoGP – Brno, Rossi: “Non avevo il ritmo”

Una pessima partenza ha penalizzato il Dottore che dopo undici gare perde il dominio assoluto della classifica nel Campionato della MotoGP™.

A Brno Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) era riuscito a partire dalla prima fila, ma il pesarese conosce bene i suoi avversari e sapeva che non sarebbe bastato scattare dal terzo posto in griglia per vincere se davanti c’erano il suo compagno di squadra, Jorge Lorenzo e Marc Marquez (Repsol Honda Team).

La partenza sbagliata ha fatto perdere metri preziosi al Dottore che si è ritrovato a difendere con le unghie e con i denti la terza piazza prima da Andrea Dovizioso e poi da Andrea Iannone (Ducati Team). Il vantaggio in classifica del nove volte iridato è andato riducendosi nelle ultime gare e proprio al bwin Grand Prix České republiky il suo team-mate, lo spagnolo Jorge Lorenzo, lo ha raggiunto a quota 211 punti:

“Non penso che sia stato per le gomme dure perché ho scelto gli pneumatici più adatti a me. È stato piuttosto per la brutta partenza che mi ha fatto perdere tempo nei primi giri. Non avevo abbastanza ritmo: Jorge e Marc erano più veloci di me e ho avuto difficoltà a guidare la moto. Ho provato a spingere, ma non ero né abbastanza veloce né abbastanza forte per vincere la gara.

Mi aspettavo una gara difficile a Brno perché negli ultimi anni è stata sempre più impegnativa ma pensavo di finire con un risultato migliore di questo. Dobbiamo capire perché e cercare di essere più forti nelle prossime gare. È incredibile che dopo undici gare io e Jorge abbiamo gli stessi punti. Sembra che il mio compagno di squadra sia tornato molto forte dopo la pausa: lui è in gran forma, io invece devo continuare a provare”.

Fonte: MotoGP.com

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti