[current_date format='D, d F, Y']

Uno scatto e diventi fotografo ufficiale Peugeot

Condividi

Siete appassionati di rally? Amate fotografare? Ebbene, Peugeot vi offre la possibilità di coniugare le due passioni per puntare a diventare “fotografo ufficiale” del Leone al prestigioso e spettacolare Monza RallyShow di fine novembre.

Peugeot lancia, infatti, il primo contest fotografico online “#ScattoPeugeot” dedicato a tutti gli appassionati di rally. Prenderà il via al prossimo Rally di Sanremo (9-11 aprile) e durerà per tutte le restanti tappe del CIR: 1-3 maggio, Rally Adriatico; 28-30 maggio, Targa Florio; 10-12 luglio, San Marino Rally; 27-29 agosto, Rally del Friuli Venezia Giulia; 18-20 settembre, Rally di Roma Capitale; 9-11 ottobre, Rally Due Valli.

L’appassionato – fotografo dovrà solo scegliere, fra quelle scattate in occasione dei sette appuntamenti, l’immagine che secondo lui è la più evocativa del mondo emozionale e “veloce” del rally. Protagoniste uniche ed indiscusse degli scatti, le due vetture ufficiali del Leone, la 208 T16 di Paolo Andreucci-Anna Andreussi e la 208 R2 di Michele Tassone-Daniele Michi, in gara o durante le fasi di assistenza.

Il premio per l’autore della miglior foto, scelta a fine stagione da una giuria di esperti, sarà proprio l’opportunità di rivestire il ruolo di “fotografo ufficiale” del Leone al MonzaRallyShow 2015 Per partecipare al contest è sufficiente andare al link, compilare il form e poi pubblicare la foto scelta su Instagram o Twitter usando l’hashtag #ScattoPeugeot

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Nazionale Italiana Crazy spefor Football chiude la rassegna Cinemind al Macro Asilo di Roma

Sabato 21 dicembre 2019 alle ore 20,00 si svolgerà al museo Macro Asilo di Roma (via Nizza138), la serata conclusiva del progetto CINEMIND, rassegna cinematografica itinerante dedicata alla salute mentale, promossa dalla European Culture and Sport Organization (ECOS) e finanziata dal MIUR e MIBAC, attraverso l’azione “Cinema per la Scuola – Buone Pratiche, Rassegne e Festival”.
Nell’ambito di CINEMIND sono state realizzate sei proiezioni matinée per le scuole, di film e documentari inerenti al tema della salute mentale, proponendo al termine della proiezione un dibattito tra gli studenti, i protagonisti del film e un medico psichiatra con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul tema del disagio psichico. La rassegna ha raggiunto oltre 700 studenti nelle città di Roma, Sulmona e Lampedusa.

Carlo Riccardi: 90 anni e non sentirli!

Un brindisi per festeggiare i 90 anni del grande artista e celebre fotografo Carlo Riccardi. Lunedì 3 ottobre, amici e parenti, personaggi del mondo politico

Iscriviti alla newsletter