
“Le enormi quantità di rifiuti raccolti dai nostri volontari testimoniano il bisogno di maggior cura delle spiagge e l’urgenza di dare il via al Parco Regionale del Tevere, programmando per il fiume di Roma le opere di risanamento necessarie, attraverso l’utilizzo dei prossimi fondi strutturali europei, per abbattere la quantità di rifiuti provenienti al mare anche dai corsi interni – dichiara Roberto Scacchi direttore di Legambiente Lazio -. Abbiamo inoltre indagato sulla tipologia di rifiuti presenti nelle spiagge laziali con l’indagine “Beach litter” e sono enormi le quantità di materie plastiche ritrovate nei campionamenti svolti su 4.200 mq tra i comuni di Fiumicino e Anzio dove abbiamo individuato anche divani, mobili e valigie”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9287/” title=”9287″]