
Pastrengo è invece celebre per la carica dei carabinieri a cavallo guidati dal maggiore Negri di Sanfront, che salvò la vita al Re Carlo Alberto di Savoia, e stamattina sotto la pioggia battente si è celebrata la rievocazione della carica proprio nel luogo dove è avvenuta alla presenza del generale dei Carabinieri Leonardo Gallitelli mentre a Fiesole, il 12 agosto 1944, tre militi dei Carabinieri Reali si consegnarono ai tedeschi per salvare 10 ostaggi per poi venire fucilati subito dopo.
Grazie a questo patto d’amicizia questi quattro territori saranno sempre più vicini nella valorizzazione del contributo che l’Arma dei Carabinieri ha dato all’Italia negli anni. Al tempo stesso verranno instaurate delle relazioni per confrontarsi sulle problematiche specifiche territoriali, prime fra tutte quelle turistiche. Il prossimo incontro avverrà nel nostro Comune, presso la torre di Palidoro dove vi fu il sacrificio di Salvo D’Acquisto, per il bicentenario della fondazione dell’Arma”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9149/” title=”9149″]