
I partecipanti dovranno dedicare le loro opere a uno o a più temi tra i tre proposti:
ANGUILLARA COGLIE
I prodotti di eccellenza del territorio e la filiera corta a chilometri zero, il mercato della terra, il lavoro dei campi, dell’allevamento e le antiche tradizioni e usanze contadine.
Le opportunità turistiche e culturali offerte dalle antiche vestigia storiche (la Domus Angularia, la piroga neolitica, la via Clodia, il complesso romano dell’Acqua Claudia e le antiche mura di Santo Stefano ).
Le opere dei partecipanti dovranno avere una lunghezza massima di 14 versi ( facoltativa la struttura classica del sonetto ) e un’impostazione umoristica o satirica.
Saranno accettate in lingua italiana, ma verranno particolarmente gradite in dialetto anguillarino, romanesco o di altre regioni italiane, purché di facile comprensione.
- JUNIOR Rivolta ai ragazzi e alle ragazze delle Scuole Medie Inferiori
- SENIOR Rivolta a tutti gli altri partecipanti.
1) MODALITA’ DI PRESENTAZIONE
Le opere dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 Maggio 2014, come allegati all’indirizzo e-mail
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9129/” title=”9129″]