Ladispoli – Dalla vigna al bicchiere, alla scoperta del vino

Ladispoli - Dalla vigna al bicchiere, alla scoperta del vinoL’amministrazione comunale rende noto che dal 7 novembre presso l’aula consiliare Fausto Ceraolo si terrà un corso teorico e pratico sul vino. Il corso, organizzato dall’associazione enogastronomica “Figli di Bacco” e patrocinata dal comune di Ladispoli, si terrà tutti i giovedì dalle ore 20,30. 

 

Il programma prevede: Aspetti cognitivi della degustazione (elementi di cultura generale del vino, servizio del vino, conservazione in cantina , meccanismi fisiologici della degustazione ed esame degustativo di due vini), la viticultura (vitigni autoctoni e internazionali, malattie, conduzione del vigneto, esame degustativo di due vini), la vinificazione (vinificazione in bianco, vinificazione in rosso, vinificazione rosato, vinificazioni speciali, esame degustativo di due vini), l’affinamento dei vini (tipologia di affinamento in base al contenitore), spumanti e vini speciali (metodo classico, metodo charmat, vini passiti, materizzazione, esame degustativo di due vini), abbinamento cibo-vino (criteri di abbinamento, come abbinare il vino giusto su ogni piatto, degustazione di due vini in abbinamento con due tipologie di alimenti, tipologie di abbinamento), cenni storici sul vino e l’arte dell’arte del convivio (esame degustativo), visita in cantina e consegna attestati (degustazione vini della cantina)
Per maggiori informazioni: Associazione Figli di Bacco presso PIT (punto informazione turistica) Viale Europa – Ladispoli – tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00, telefono 3477278819, email figli dibacco@yahoo.it.

 

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8170/” title=”8170″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti