Ape Calessino 200, ritorno al futuro!
Era il 1948 quando gli italiani, appena usciti dalla guerra, sentirono il bisogno di un riscatto partendo dal rilancio dell’economia e del lavoro. Purtroppo la carenza di fondi e principalmente l’assenza di mezzi adibiti ad uso lavoro era evidente, e fu così che Piaggio lanciò sul mercato un piccolo furgoncino
Renault e Napoli Città intelligente insieme per il car sharing con vetture elettriche
Al lancio a Napoli Ci.Ro., acronimo di City Roaming, progetto sperimentale di car e van sharing che si avvale di veicoli 100% elettrici Renault ZOE e Kangoo Z.E. per sperimentare un sistema inedito di ottimizzazione del traffico cittadino, abbinando alla condivisione dell’auto anche ulteriori servizi al cittadino.
Formula 1: GP di Germania, i tre punti cruciali del circuito del Nurburgring
Il circuito del Nurburgring che ospiterà il prossimo gran premio di Germania di Formula 1 è lungo 5.148 metri, con una velocità media di 193 km/h ed un massima di circa 300 km/h. Fondamentalmente un tracciato impegnativo in cui è possibile trovare dei tratti molto lenti come la prima parte ma anche quelli molto veloci come la parte centrale. Ma dove si fa il tempo durante la qualifica? Tre i punti essenziali:
ROMA – CRISTINA AVENALI: “L’ACQUA E’ UN BENE PUBBLICO E COSI’ DEVE RIMANERE”
Due anni fa, 2,5 milioni di cittadini della regione Lazio hanno votato il referendum per la gestione pubblica dell’acqua e l’abolizione della remunerazione del capitale investito nella tariffa del servizio idrico integrato. “Oggi, con l’audizione dei Movimenti per l’acqua che l’hanno promosso in Commissione VI della Regione, la Regione fa partire un percorso che entro […]
FIUMICINO – PARTE LA DIFFERENZIATA A TORRIMPIETRA
A Torrimpietra la raccolta differenziata partirà lunedì 8 luglio. Dopo Parco Leonardo, Fregene, Focene, Maccarese e Passoscuro, un’altra località del comune di Fiumicino viene così coinvolta nel nuovo sistema di raccolta. Ieri pomeriggio il sindaco Esterino Montino e i dirigenti dell’ATI, il gruppo che si occupa del servizio, hanno incontrato i cittadini per illustrare le […]
BRACCIANO – NOTTE BIANCA TRA IL 6 E IL 7 LUGLIO, INIZIATIVE, CULTURA E DIVERTIMENTO
Tra il 6 e 7 luglio a Bracciano è “Notte Bianca”. Assessore Rinaldo Borzetti: “per attrarre un pubblico numeroso sulla piazza braccianese” Prima edizione. Concerti, spettacoli, cultura e tradizione in una grande isola pedonale tutta da vivere Notte Bianca, la prima mai realizzata a Bracciano, tra il 6 e il 7 luglio. Un evento che […]
STADIO AS ROMA, IL SONDAGGIO DELLA SOCIETA’ STRUMENTALIZZA LA PASSIONE DEI TIFOSI
“Altro che hotel, suites, museo e parcheggio vip, il sondaggio della AS Roma sul nuovo stadio a Tor di Valle strumentalizza la passione dei tifosi per una bella speculazione edilizia -dichiara Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio-. Pochi giorni fa è arrivata la conferma che un costruttore è il perno dell’operazione, ma in assenza del […]
Anguillara: Ufficio postale al limite della saturazione: è necessaria una nuova filiale per arginare le lunghe code
I tempi sono maturi e non ci sono più giustificazioni e scappatoie affinché anche Anguillara Sabazia, comune con 18.609 abitanti, abbia un secondo ufficio postale. Intollerabile attendere cinquanta minuti per ritirare una raccomandata, ci dicono alcuni utenti, ed essere costretti a ritornare nella filiale perché nonostante quanto indicato sull’avviso, il sabato i portalettere non lavorano […]
ANGUILLARA – TUTTI A TEATRO SUL LAGO… CON SORPRESA
Due divertenti rappresentazioni organizzate dall’Associazione Culturale e Teatrale Suaviter Costruiamo il Futuro.
CULTURA – UN POPOLO INDEGNO
Quando, il 6 novembre 2010 a Pompei crollò la «Schola Armaturarum Juventis» (scuola dei gladiatori), l’indignazione fu notevole. Il Ministro della Cultura, Sandro Bondi, fu oggetto di feroci critiche con conseguente richiesta di dimissioni da parte delle opposizioni. La scarsa attenzione delle istituzioni nazionali, l’imperizia di alcuni addetti al settore (il crollo della domus dei […]