Sab, 13 Settembre, 2025

Il 18 ed il 19 il Motoraduno “La Città dell’Agro Parco dei Monti Lattari”

Condividi

Locandina Motoraduno
Locandina Motoraduno

Tutto pronto per il Motoraduno “La Città dell’Agro Parco dei Monti Lattari”, organizzato dal Moto Club I Pistoni Inossidabili di Nocera Inferiore. Enzo Bruno, presidente del club campano, illustra il programma della due giorni di festa motociclistica che inizierà il 18 maggio: “ Il raduno – spiega – ha come location il consorzio di bonifica integrale dell’agro. Sabato ci saranno due giri, quello del Parco dei Monti Lattari con destinazione finale la bellissima Strani e quello che avrà come meta il Battistero Paleocristiano di Nocera Superiore. La domenica s’inizierà con la visita all’Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis di Sant’Egidio del Monte Albino. Dopo avremo le visite guidate del presidente dell’Archeoclub Nuceria Alfaterna, professor Antonio Pecoraio, al Museo Provinciale dell’Agro ed alla pinacoteca del convento di Sant’Antonio di Nocera Inferiore. La cena, la colazione ed il pranzo saranno offerti dal moto club organizzatore”. Un evento da non perdere per gli amanti del mototurismo: “Il tutto – dice Bruno – è sviluppato per allietare i motociclisti che amano l’aggregazione, la storia e la cultura. Il ricco programma è frutto sia della volontà dei soci del club che presiedo, sia del patrocinio dell’Ente del Parco dei Monti Lattari, che dei comuni di Nocera Inferiore, di Nocera Superiore ed Atrani. Tengo a sottolineare che l’evento è parte integrante del Trofeo Turistico Sud e prova del Trofeo Turistico Regionale. Un ringraziamento particolare va agli  amici del Moto Club I Solidali ed alla Pro loco di Sant’Egidio per la pregiata collaborazione e disponibilità”. Alla festa organizzata dal Moto Club I Pistoni Inossidabili saranno presenti le telecamere di Motor Style Tv e di Area Blu Tv.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il Mototurismo per Enzo Bruno

Un’avventura iniziata in Fmi nel 2000 e che lo ha visto vincere l’ex TTN ed essere oggi il Segretario degli RMT: “Insieme – racconta Bruno – ad un gruppo di amici ad inizio del nuovo millennio fondammo a Nocera Inferiore un club

Iscriviti alla newsletter