In particolare già in questa settimana sono programmati incontri con il Consigliere Quadrana e con il gruppo del M5S, mentre sono in via di definizione ulteriori appuntamenti con i Consiglieri Valeriani, Petrangolini, Storace. Dai Consiglieri Leodori e Simeone non è invece arrivata alcuna risposta. Ringraziamo i Cittadini che hanno nei fatti supportato questa campagna di pressione che ha prodotto centinaia di e-mail ai Consiglieri e che è stata determinante.
L’obiettivo di questi incontri è di spiegare nel dettaglio i motivi del contrasto popolare a questo impianto, motivi di ordine sanitario ed ambientale, chiedendo il sostegno, personale e dei gruppi politici di cui fanno parte, a questa battaglia di civiltà, sia fuori sia dentro le istituzioni, ribadendo comunque di essere pronti a proporre ricorso al TAR qualora l’impianto venga autorizzato.
Vogliamo però sapere se anche il nostro comune, in questo caso, ricorrerà al tar per difendere i cittadini ed il territorio; domanda posta da qualche tempo ma ancora in attesa di risposta
Invitiamo le forze politiche di Fiumicino, impegnate in questa campagna elettorale basata su contrapposizioni di principio e su dichiarazioni urlate, a fare di più su questo tema; non basta dichiarare un NO al biogas per avere la coscienza a posto; servono passaggi politici, istituzionali, utili a contrastare il progetto anche in questa fase. A chi giova attendere esclusivamente le decisioni della Regione Lazio? Chi si propone alla guida di questa Città ha il dovere di contribuire a fermarlo adesso il progetto, ha il dovere di supportare adesso i Cittadini in lotta, ha il dovere di pressare adesso le Istituzioni al fine di tutelare le popolazioni.
Ulteriori informazioni su www.rifiutizerofiumicino.it
—
Il Presidente del
Comitato Rifiuti Zero Fiumicino
www.rifiutizerofiumicino.it [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7631/” title=”7631″]