[current_date format='D, d F, Y']

I piani Suzuki 2013 per la stagione agonistica delle due ruote

Condividi

Suzuki GSX-R 1000 Endurance
Suzuki GSX-R 1000 Endurance

A seguito della costruttiva esperienza dello scorso anno nell’ambito del CIV, la stagione sportiva 2013 si preannuncia particolarmente interessante in casa Suzuki.
La presenza di Suzuki al CIV 2013 si rafforza con il ritorno in pista del Concessionario e Team Manager Daniele Celani, in collaborazione con il Team Wild Lion. L’esperienza e i titoli conquistati da Celani in qualità di team manager, costituiranno un contributo prezioso per il team romano che affronterà il campionato italiano Superbike con l’agguerrito Davide Fanelli su una GSX-R1000. Il pilota urbinate Fanelli è già noto in casa Suzuki, per aver battagliato con Segoni nello scorso trofeo Gladius Cup, piazzandosi terzo nella classifica finale.
I colori Suzuki saranno onorati anche quest’anno da Marcello Boselli, che insieme al conosciuto Team Supersonic di Danilo Soncini,di ritorno dalla Superbike britannica, si confronterà con Celani nel campionato Superbike, mettendo in pista una GSX-R 1000 guidata dall’esperto Alex Polita, già in Suzuki in passato e laureato campione proprio da Daniele Celani nel 2006 nella categoria Superstock 1000 FIM Cup.
Torna in casa Suzuki anche un altro storico nome da molti anni sulla scena sportiva in Italia e all’estero e cioè il Team Suriano Racing con la collaborazione attiva del Team Falaschi Moto, già impegnato l’anno scorso nella Superstock 1000. Al Team Manager Suriano, conosciuto nei paddock come “Ninetto” è affidato il compito di entusiasmare i fan Suzuki con le GSX-R 600, partecipando nella categoria Superstock 600 sia italiana sia europea con Francesco Cocco e Luca Vitali, giovani talentuosi e promettenti.
La GSX-R 600 sarà anche protagonista nel campionato mondiale Supersport, dove infatti il Team Suriano schiera Tamburini e Sholtz. Probabilmente lo stesso team Suriano parteciperà al CIV Supersport con Tamburini come wild card in occasione di alcune gare, per completare la presenza Suzuki in tutte le categorie del Campionato Italiano Velocità.
Continua anche l’avventura sportiva per il Team Gian Moto che con il suo fidato pilota Lorenzo Segoni sulla GSX-R600 Yoshimura parteciperà alla Master Cup, campionato che ha sostituito la Premiere e raccolto una buona adesione per il 2013.
In ambito italiano, oltre al CIV, anche altre sono le squadre Suzuki impegnate a portare in alto il colore blu Suzuki, come ad esempio il Team No Limits, da parecchi anni impegnato nel mondiale Endurance con alla guida del team il Manager Moreno Codeluppi.
Le prime due gare del CIV si svolgeranno al Mugello questo week end con la prima gara a partire dalle ore 14 di sabato 6 aprile.

Redazione

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Riccardo Orizzonte ed il difficile ruolo del manager

Quando guardiamo una gara di moto, ad attrarci sono i cavalieri che si sfidano ed i loro puledri a due ruote. Uno spettacolo esaltante, che è frutto anche dell’impegno e del sacrificio di figure come quella del manager. Riccardo Orizzonte è uno di questi.

CIV: Imola, Alessio Velini è pronto a fare bene con il nuovo team

Il settimo ed ottavo round del CIV campionato italiano di velocità Superbike si disputeranno all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola nel weekend del 26, 27 e 28 Luglio. Per Alessio Velini queste saranno le prime due gare della stagione con la BMW S1000RR HP4 del team Speed Action

CIV: Alessio Velini insieme al Team Speed Action per il finale di stagione

A causa di un difficile inizio di stagione, Alessio Velini ha deciso di cambiare squadra e di entrare a far parte del team Speed Action. I risultati conseguiti sino ad ora non avevano certamente soddisfatto il pilota di Assisi, che lo scorso anno aveva lottato per il titolo italiano sino all’ultima gara

CIV: sapore agrodolce per Gegè Sabatino nella prima del CIV

E’ iniziato il Campionato Italiano Velocità e subito sono state scintille e sfide avvincenti. Per il napoletano Gegè Sabatino, impegnato nella classe 600 Stock, la doppia sfida del Mugello ha un sapore agrodolce. Agro per la sfortuna del primo round, dolce per il recupero del secondo round.

CIV: moto3, vittoria per Andrea Locatelli e Mahindra al Mugello

Si è disputata oggi all’autodromo Internazionale del Mugello la prima gara del Campionato Italiano Velocità. Nella categoria Moto3 il team Mahindra Racing ha conquistato la pole position con il pilota Andrea Locatelli, mentre Michael Rinaldi si è classificato all’ottavo posto.

Iscriviti alla newsletter