[current_date format='D, d F, Y']

AMA SuperSport: cambio di posizioni tra Lewis e Rispoli

Condividi

Cambio di posizioni ai vertici nella gara 2 dell’AMA Supersport, categoria riservata ai giovani piloti con età compresa tra i 16 e i 21 anni, con Jake Lewis, Riders Discount Vesrah Suzuki, che conquista il gradino più alto del podio ai danni del leader di gara 1 James Rispoli, Celtic Racing Orient Express. Di nuovo in terza posizione Dustin Dominguez con la Triumph Castrol, ma con un distacco di quasi sei secondi.

Buon quarto posto di Hayden Gillim, Roadrace Factory, seguito dalla stessa top ten di gara 1, con quasi tutte  le posizioni rispettate,  Elena Myers conclude  nona, dopo una penalizzazione di un secondo per aver tagliato più volte una chicane.

Classifica race 2, round 2, AMA SuperSport, Atlanta 2012

 

 

1. Jake Lewis (Suz GSX-R600), 11 laps
2. James Rispoli (Suz GSX-R600), -0.361 second
3. Dustin Dominguez (Tri Daytona 675R), -5.743 seconds
4. Hayden Gillim (Yam YZF-R6), -7.849
5. Stefano Mesa (Yam YZF-R6), -14.104
6. Travis Wyman (Yam YZF-R6), -14.464
7. Tomas Puerta (Yam YZF-R6), -15.131
8. Ryan Kerr (Kaw ZX-6R), -24.730
9. Elena Myers (Suz GSX-R600), -25.436*
10. Jake Morman (Yam YZF-R6), -28.930
11. Zach Herrin (Yam YZF-R6), -29.030
12. Eric Stump (Yam YZF-R6), -31.926
13. Cody Wyman (Suz GSX-R600), -35.574
14. Rocco Horvath (Yam YZF-R6), -38.061
15. Colter Dimick (Yam YZF-R6), -38.711
16. Travis Ohge (Yam YZF-R6), -39.704
17. Frankie Gillim (Hon CBR600RR), -47.118
18. Manny Manusuthakis (Yam YZF-R6), -50.608
19. Devon McDonough (Yam YZF-R6), -53.563
20. Javelin Broderick (Yam YZF-R6), -53.867
21. Charlie Long (Suz GSX-R600), -55.040
22. Sam Nash (Yam YZF-R6), -55.863
23. James Camacho (Yam YZF-R6), -57.094
24. Jimmy Merck (Suz GSX-R600), -58.353
25. Nadr Riad (Yam YZF-R6), -58.622
26. Corey Hart (Yam YZF-R6), -61.126
27. Jeremy Simmons (Yam YZF-R6), -62.521
28. Matthew Petro (Suz GSX-R600), -63.333
29. Alonzo Contreras (Yam YZF-R6), -64.130
30. Richard Harris (Tri Daytona 675), -73.396
31. Matthew Brown (Kaw ZX-6R), -76.026
32. Donny Wright (Suz GSX-R600), -85.583
33. Justin Neyra (Kaw ZX-6R), -87.394
34. Derrick Cantrell (Yam YZF-R6), -87.744
35. Brandon Schweitzer (Suz GSX-R600), -1 lap
36. Ryan Haddock (Yam YZF-R6), -4 laps
37. Curtis Murray (Suz GSX-R600), -8 laps
38. Jason Johnson (Suz GSX-R600), -8 laps, 37.914 seconds
39. Corey Alexander (Suz GSX-R600), -10 laps, DNF, crash
40. Miles Thornton (Yam YZF-R6), DNS

 

 

Emanuele Bompadre

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

AMA Pro Racing SBK: pareggia i conti Josh Hayes

Dopo una strepitosa gara 1 sul circuito di Braselton ad Atlanta, nel secondo round della SBK americana, Josh Hayes, Monster Energy Graves Yamaha, pareggia i conti nei confronti di Blake Young, Yoshimura Suzuki Racing, vincitore di gara 1 e secondo in gara 2

AMA Pro Racing SBK: Epico scontro tra Young ed Hayes in gara 1

Si è svolto il secondo round dell’Ama Pro Road Racing SBK presso il Triumph Big Kahuna ad Atlanta. Davvero epica gara 1, con Blake Young, Yoshimura Suzuki Racing, e Josh Hayes, Monster Energy Graves Yamaha, che se le sono date di santa ragione per la vittoria finale. Una corsa che rimarrà negli annali delle gare motociclistiche dopo la vera impresa di Young

Daytona SportBike: fuga in campionato per Martin Cardenas

Bissa il risultato di gara 1 Martin Cardenas , Geico Suzuki, al Road Atlanta a Braselton, durante il secondo round della Daytona SportBike. Partito davanti a tutti, il colombiano prende il largo da subito e indisturbato si invola verso la vittoria finale, pendendo il largo in campionato e dimostrando che quest’anno è lui l’uomo da battere.

Daytona SportBike: Martin Cardenas domina gara 1

Vittoria per Martin Cardenas, Geico Suzuki, nel secondo round del Daytona SuperSport, tornato in categoria DSB dopo la parentesi SBK dello scorso anno, giungendo al quarto posto finale in campionato.

Il colombiano partito dalla pole è subito scattato in testa al gruppo, guadagnano un buon vantaggio sugli inseguitori, che gli ha consentito di rimanere in testa anche dopo l’errore a metà gara circa uscendo fuori pista, conquistando la vittoria finale numero 18

Iscriviti alla newsletter