IX Festival della Giovane Cultura Russa

Si è svolta ieri mattina alle ore 11.30  la conferenza stampa del Sindaco di Santa Marinella  Roberto Bacheca (in foto) per la presentazione del “IX Festival della Giovane Cultura Russa – Danza Musica e Folklore a Santa Marinella, Civitavecchia, Tolfa e Cerveteri”.
IX Festival della Giovane Cultura Russa“Da nove anni il Comune di Santa Marinella, insieme alla Onlus New Life e alla prestigiosa Fondazione della Cultura Russa, promuove lo scambio culturale tra i giovani dell’Etruria e i giovani artisti russi – afferma Pino Galletti, delegato alla cultura di Santa Marinella – Ormai è diventata una tradizione questa interessante e divertente manifestazione, che coinvolge sempre più comuni dell’Etruria: Santa Marinella, Tolfa, Civitavecchia e quest’anno anche Cerveteri”.
Sì, quest’anno l’assessore alla cultura Alessio Pascucci e l’imprenditore Ugo Ricci sono riusciti a riservare uno spettacolo anche per Cerveteri, strappandolo in extremis a Fiumicino. “Il Festival Russo è una splendida occasione per creare sinergie  tra i comuni dell’Etruria” sottolinea Maria Cristina Scocchia, delegata al marketing territoriale di Santa Marinella.
IX Festival della Giovane Cultura RussaPrecisa Alessandra Romano, che ha curato l’organizzazione: “Gli spettacoli, a ingresso libero e gratuito, sono rivolti a tutta la famiglia: grandi e piccini. Ma il pubblico più atteso sono i giovani del territorio, impegnati nei saggi di fine anno. Tutti gli anni arrivano a frotte per ammirare le performance dei loro coetanei russi.”
Quest’anno molto attese le performance dei “cosacchi” alti e biondi e le delicate “matrioske” in abiti variopinti… un richiamo irresistibile per gli amici di “Amici”, sempre a caccia di giovani talenti.

QUESTO IL CARTELLONE

  • A Tolfa l’onore dell’apertura. Il 12 giugno alle 21.00 nel suggestivo chiostro del Museo Civico con un doppio spettacolo. Un concerto di musica popolare eseguita dai giovani violinisti del conservatorio Kaliningrad. Nel secondo tempo il dinamico balletto folkolristico, sottolineato da sfrenati cori cosacchi, tutti in costumi originali folkloristici.
  • Il 13 giugno alle 21.00 si replica a Cerveteri nella spettacolare P.zza Santa Maria un concerto da camera per violini e pianoforte.
  • Il 14 giugno alle 21.00 serata d’onore al Teatro Traiano di Civitavecchia. Un suggerimento munitevi del biglietto di invito direttamente in teatro, altrimenti rischiate di non trovare posto.
  • Il 15 giugno alle ore 21.00 chiude le manifestazioni in Etruria il Comune di Santa Marinella, con balletto, cori e concerti e mostra di pittura nell’esclusivo Sporting Club.

Renato Magrelli

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/209/” title=”209″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti