Uno standard per la raccolta differenziata

Uno standard per la raccolta differenziataUno dei principali problemi che riguardano la raccolta differenziata è sapere come attuare delle misurazioni certe ed affidabili.
La Regione Lazio, proprio per evitare “pesi” e misurazioni differenti tra Comune e Comune, ha approvato ieri il metodo standardizzato di certificazione della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani. Il metodo è diretto a tutte le Amministrazioni comunali responsabili della gestione della raccolta dei rifiuti urbani, che provvederanno ad aggiornare i propri regolamenti sulla raccolta differenziata, prevedendo almeno i seguenti elementi: le finalità, l’organizzazione del servizio, le modalità di conferimento, le tipologie di rifiuto differenziato, i punti e orari di raccolta, le forme di partecipazione dei cittadini e delle associazioni, le sanzioni.
Il Comune utilizzerà il logo regionale, oltre a quello comunale, sui contenitori e sulla segnaletica della raccolta differenziata e individuerà opportune forme di incentivazione dirette alle persone o alle aziende che collaboreranno al raggiungimento del risultato, con attestati di benemerenza, premiazioni nel corso di campagne di sensibilizzazione e riconoscimento di crediti d’imposta.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/124/” title=”124″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti