
Ue, Coldiretti: bene stop a import di pesticidi killer delle api
Il divieto di importazione di alimenti con residui di due pesticidi neonicotinoidi dannosi per le api è un primo passo importante della Commissione Europea [CONTINUA]
Il divieto di importazione di alimenti con residui di due pesticidi neonicotinoidi dannosi per le api è un primo passo importante della Commissione Europea [CONTINUA]
L’agricoltura italiana è la più green d’Europa con il taglio record in un decennio del 20% sull’uso dei pesticidi che al contrario aumentano in Francia, Germania e Austria [CONTINUA]
Agricoltura, con -20% pesticidi l’Italia è la più green [CONTINUA]
Gli esperti della rivista francese 60 Millions de Consommateurs hanno analizzato una quarantina delle birre più vendute nei supermercati. Queste bevande a base di cereali come orzo o malto, mostrano per 3/4 birre testate tracce di pesticidi. [CONTINUA]
Scoppia la guerra dei broccoli tra Germania e Italia. E l’accusa dei teutonici nei nostri confronti è pesante: veleni in alcuni ortaggi coltivati nel nostro paese [CONTINUA]
Cetrioli sotto inchiesta, i prodotti ortofrutticoli contaminati con pesticidi continuano a fare notizia. Ora tornano sul banco d’accusa anche i i cetrioli. [CONTINUA]
Il tè verde fa bene alla salute. A meno che non risulti contaminato da un mix di ben 21 differenti sostanze chimiche. Anche le bacche vanno molto di moda nelle diete attuali, peccato che alcuni [CONTINUA]
I prodotti alimentari italiani sono quasi ventidue volte più sicuri di quelli extracomunitari per quanto riguarda il contenuto in residui chimici. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’allarme di Legambiente sui pesticidi, sulla base [CONTINUA]
Residui di pesticidi sono presenti in quasi la metà del cibo consumato in Europa, ma soprattutto entro i limiti di legge e, probabilmente, non hanno nessun effetto [CONTINUA]
Sono circa 130.000 le tonnellate di prodotti fitosanitari utilizzate ogni anno in Italia. Ad essi, si aggiungono i biocidi, impiegati in tanti settori [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid by Theoreo Srl