Roma – Il nuovo brand di Roma non piace

La lupa stilizzata su un capitello non piace proprio, al suo posto si pensa possa arrivare il Colosseo.
Ostia – I segreti dell’antica città vengono svelati

A quanto pare il Sito Archeologico di Ostia Antica non smette di regalare sorprese agli archeologi.
Hacker violano con prodotti online falsi 53 siti web

Il Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche ha individuato questa volta una inedita e particolare fenomenologia criminosa finalizzata alla proliferazione di vetrine virtuali di negozi (store) on-line dediti alla vendita di prodotti contraffatti.
Android KitKat 4.4 per Samsung: arriva l’aggiornamento ma non per il Samsung S3

Samsung ha deciso di non distribuire l’aggiornamento a KitKat per le versioni 3G di Galaxy S3 ed S3 mini, che sarà invece disponibile per la variante LTE di Galaxy S3.
La Catacomba di S. Valentino

Nonostante la frammentarietà dei dati e la mancanza di notizie attendibili, le informazioni riportate nei vecchi documenti agiografici dell’epoca, riguardo la vera identità di San Valentino, non potevano essere che lacunose e contrastanti
Il gioiello e la sua storia parte quarta

La produzione delle oreficerie etrusche inizia ad assumere una propria fisionomia, solo nella seconda metà dell’VIII secolo a. C.
Il gioiello e la sua storia parte terza

cambiano le stesse motivazioni socio-economiche che sono alla base della committenza e della fruizione delle oreficerie: i gioielli non sono più una prerogativa delle aristocrazie ma si diffondono largamente in più ceti sociali.
Il gioiello e la sua storia parte seconda

A differenza dell’Egitto, territorio ricco di materia prima quale l’oro, la Valle dei Due Fiumi vive situazioni discontinue nello sviluppo dell’arte orafa
Il gioiello e la sua storia parte prima

Se tra le prime capacità dell’uomo ci fu probabilmente quella di esploratore, l’impiego di ornamenti personali è antico quanto l’uomo
Titulus e Basilica di San Lorenzo in Lucina

La Basilica di San Lorenzo in Lucina si affaccia sull’ampia piazza dallo stesso nome e sorge sul lato settentrionale della zona occupata anticamente dal Campo Marzio