Il Castello di Miramare a Trieste

Il Castello di Miramare a Trieste

Il Castello di Miramare, circondato da un lussureggiante parco, si erge arroccato su uno scoglio a picco sul mare, in una posizione panoramica incantevole.

Le Statue Bronzee di Riace

Le Statue Bronzee di Riace

Il 16 agosto del 1972, sul fondale sabbioso di Porto Forticchio, a circa 200 metri dalla costa e ad 8-10 metri di profondità, un sub dilettante ritrovò casualmente due grandi statue di bronzo

La superba Monteriggioni di torri si corona

La superba Monteriggioni di torri si corona

Inserita tra le colline del Chianti, la Valle d’Elsa, ha delineato storicamente uno dei fondamentali assi longitudinali di passaggio, tra il nord e il sud, della regione Toscana.

La chiesetta di San Giovanni in Oleo

La chiesetta di San Giovanni in Oleo

A Roma, presso la Porta Latina, sul luogo che la tradizione attribuisce al martirio, per commemorare la prodigiosa salvezza di S. Giovanni dall’immersione nell’olio bollente.

Hatshepsut il Faraone donna

Hatshepsut il Faraone donna

Hatshepsut sovrana perspicace e pacifica, si differenziò tra i Faraoni di numerose dinastie per la prosperità, l’evoluzione culturale e commerciale che beneficiò il suo Regno.

Sua Maestà il Faraone Hatshepsut

Sua Maestà il Faraone Hatshepsut

Hatshepsut, principessa legittima di sangue reale, apparteneva alla famiglia reale tebana, era figlia della regina Ahmes e di Thutmosi I.

La Palazzina di caccia di Stupinigi

La Palazzina di caccia di Stupinigi

La palazzina di Stupinigi fu il primo e il più importante esempio di architettura civile del Settecento italiano, la stessa, riassume le caratteristiche dello stile scenografico e personalissimo di Juvarra