Il gioiello e la sua storia parte terza

Il gioiello e la sua storia parte terza

cambiano le stesse motivazioni socio-economiche che sono alla base della committenza e della fruizione delle oreficerie: i gioielli non sono più una prerogativa delle aristocrazie ma si diffondono largamente in più ceti sociali.

San Valentino e la Festa degli Innamorati

San Valentino e la Festa degli Innamorati

Il 14 febbraio è il giorno dedicato all’Amore con la A maiuscola…. alla passione, giorno in cui possiamo essere romantici con la persona che ci ha rapito il cuore…….

S. Crisogono e la Chiesa Sotterranea

S. Crisogono e la Chiesa Sotterranea

Quasi difronte alla Coorte dei Vigili, sull’angolo opposto di Piazza Sonnino, a Roma, si erge uno dei più antichi tituli sorti nel quartiere di Trastevere: la Chiesa di S. Crisogono

La storia e le tradizioni del Natale

La storia e le tradizioni del Natale

E’ assodato però che il Natale è la principale festa dell’anno appartenente all’anno liturgico cristiano in cui si ricorda la nascita di Gesù.

Italica pt.2

Italica pt.2

Italica è una realtà storica, unica e insostituibile. Quello che noi oggi possiamo ammirare è ciò che rimane delle varie vicissitudini che ha sofferto la città nel tempo.