Cerveteri, stasera l’ultimo consiglio comunale di questo mandato
Sono molto emozionata, sono stati cinque anni veloci ma impegnativi, in cui abbiamo compiuto scelte a volte difficili ma importanti e decisive per la città
Lavoro, Sogea: “Nei primi tre mesi 9mila infortuni in più rispetto al 2016”

Nei primi tre mesi dell’anno si sono avute 161.576 denunce di infortunio sul lavoro, con un aumento del 6% rispetto allo stesso periodo del 2016
Roma, parla un centurione: “Mai palpato una turista, una volta è accaduto il contrario”

Roma, il Tar gli ha dato ragione e i centurioni sono tornati all’opera. Uno di loro è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Cusano Campus
Colleferro, Comitato per l’ospedale: “Insoddisfatti del voto del Consiglio comunale”

La mattina il Comitato libero “A difesa dell’Ospedale di Colleferro – Coordinamento territoriale, insieme alle associazioni Avis e Cittadinanza Attiva
Fiumicino, aeroporto, Comune Autonomia Libertà: “Appello a tutta la collettività”

In merito a questo tempo fa abbiamo scritto un piccolo opuscolo dove viene evidenziata la continua fuoriuscita dei lavoratori dalle aziende
Diete in palestra redatte da chi non è abilitato, si rischia di rispondere del reato di “Esercizio abusivo della professione”

La Cassazione conferma la condanna di due titolari di palestre del brindisino che avevano predisposto schede alimentari ai propri utenti
Falsi miti sui cibi ‘light’: uno studio americano sostiene che potrebbero far ingrassare e favorire infiammazione cerebrale

Uno studio americano smentirebbe i fautori di una dieta a base di cibi cosiddetti “light” o low fat. Sono, ormai, almeno tre decenni, che tante aziende
Rigopiano, Avv. Reboa: “Arriveranno altri nomi oltre ai se, anche la regione responsabile civilmente”

L’Avvocato Romolo Reboa, legale di alcune famiglie coinvolte nella tragedia dell’Hotel Rigopiano, è intervenuto ai microfoni di “Legge o Giustizia”
Migranti, Prof. Puoti: “Anche la missione Mare Nostrum veniva attaccata e le navi accusate di essere i taxi dei migranti”

Prof. Claudio Puoti a Radio Cusano: “Anche la missione Mare Nostrum veniva attaccata e le navi accusate di essere i taxi dei migranti. Con Mare Nostrum non solo si faceva opera di primo soccorso ma anche di prevenzione sanitaria e antiterrorismo. Ho visto morire una ragazza che aveva ingoiato acqua del mare mista a gasolio. Una sera sono salito sul pontile dopo 12 ore di lavoro per fumare una sigaretta e ho visto come dei bambolotti che galleggiavano in mare, erano bambini. I migranti sono terrorizzati da torture e stupri ma quando arrivano in Italia trovano il coraggio di denunciare scafisti”
Emiliano, PD: “Congresso con rito abbreviato, quasi clandestino”

Michele Emiliano, Governatore della Puglia, candidato alla segreteria nazionale del Partito Democratico, è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus