Ostia Antica, sosta selvaggia in via dei Romagnoli

E’ veramente triste constatare che il senso civico, in negativo, spadroneggia e i portatori di handicap rischiano di essere investiti per la mancanza di passaggi
Efe Bal: “Ad agosto noi prostitute lavoriamo tantissimo”

La transessuale turca Efe Bal è intervenuta questa mattina ai microfoni di ECG, il programma condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio
Cadmio nella pasta, Auchan ritira prodotti dagli scaffali

Il Gruppo Auchan ha richiamato a titolo precauzionale e volontario, al fine di garantire la sicurezza, la pasta MALLOREDDUS TRADIZIONALI
Bollo auto, si prescrive in 3 anni: si può impugnare la cartella

Bollo auto, importante decisione della corte di cassazione che ha deciso che la prescrizione delle cartelle equitalia non è decennale ma triennale
Maelys, 9 anni, scompare da una festa di matrimonio

La piccola è stata vista per l’ultima volta sabato sera nel grande parcheggio del locale di Pont-de-Beauvoisin, nell’Isère (sud della Francia)
Via Curtatone, Baldassarre: “Non fare politiche che distinguano migranti dagli italiani”

Laura Baldassarre, assessore al Sociale del Comune di Roma, è intervenuta ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano – Dentro la notizia”
A Formia verrà ricordato il Gen. Dalla Chiesa

Nel 35° anniversario della strage mafiosa di via Carini, venerdì 1° settembre si terrà un incontro con il Gen. Angiolo Pellegrini per la presentazione del suo libro “Noi gli uomini di Falcone. La guerra che ci impedirono di vincere”.
Il mondo degli adult baby spiegato dal medico in pensione “Marietto”

Chi sono gli adult baby? Si conoscono sui forum e su Facebook, amano vestirsi da bambini piccoli e tornare ad utilizzare giochi e vestitini
Ostia Antica, il cantiere oscuro di Viale dei Romagnoli

A detta delle “vocine illusorie” gli operai risulterebbero “invisibili” in quanto operanti all’interno dei ponti del canale Ostiense
Sicurezza su smartphone e pc, nel mirino degli hacker “Messenger” e “Whatsapp”

Ormai sono diventate quotidiane le segnalazioni che giungono allo “Sportello dei Diritti” sulle nuove truffe che vengono tentate online attraverso i social