Peppe Servillo all’Auditorium Parco della Musica, venerdì 11 novembre

A distanza di tre anni dall’uscita di “Spassiunatamente” che aveva visto per la prima volta Peppe Servillo ed i Solis String Quartet affrontare con dovuto rispetto capolavori
Le melodie del Rinascimento lungo la Via Francigena

La Via Francigena rappresenta un patrimonio storico inestimabile, in grado di restituire alla memoria tradizioni, usanze e saperi.
WInJazz Women in Jazz presenta Milena Angelè in “Something there” al Teatro Villa Pamphilj

“Something there” è il secondo album di Milena Angelè, pubblicato da Filibusta Records. Oltre ai brani originali composti da Milena Angelè (sassofono)
Alluvione di Firenze, una commedia per i 50 anni dell’Alluvione nel teatro che più di tutti la subì

Firenze ricorda con centinaia di eventi e manifestazioni la grande alluvione che nel 1966 sconvolse il suo cuore e colpì l’immaginario di tutto il mondo
Tato Russo all’Augusteo con il “Gran Café Chantant”

Da venerdì 4 a domenica 13 novembre al Teatro Augusteo di Napoli (P.tta Duca d’Aosta 263) andrà in scena il debutto nazionale di “Gran Café Chantant”
“Le Giornate dell’Olio e del Vino” a Gallese protagonista la tradizione

Il 19 e 20 novembre, tornano, infatti, le “Giornate dell’Olio e del Vino”, evento alla decima edizione organizzato dalla Proloco in collaborazione con l’amministrazione
1° Edizione del Cinefestival Filmdipeso all’Auditorium del Polo Integrato Sapienza Università Roma-ICOT

Prima Edizione del Cinefestival FilmdiPeso indetto dal Bariatric Center of Excellence – UOC Chirurgia Generale della Sapienza Università di Roma
Decimo appuntamento stagionale per il Sound Music Club: Sabato 05 Novembre Omosumo

Il secondo full lenght della band esce l’11 novembre per la label Malintenti/Edel ed è stato mixato dal produttore canadese Colin Stewart
Corde Oblique in tour: la band partenopea inizia la serie di concerti per presentare l’ultimo album

Dopo le presentazioni al Napoli Comicon 2016 e a Valona (Albania) presso il Teatro Petro Marko in occasione della Festa della Repubblica Italiana
Nessi dal 15 al 20 novembre al Teatro Vittoria

Il ritorno attesissimo di Alessandro Bergonzoni in Nessi, ovvero connessioni ma anche fili tesi e tirati, trame e reti, tessute e intrecciate per collegarsi