Mercoledì 16 marzo 2016, Teatro Nuovo di Napoli I Vicini di Fausto Paravidino

L’autore, attore e regista genovese racconta la guerra domestica di due giovani coppie, attraverso un’atmosfera rarefatta e suggestivi toni noir
Roma – La Stanza di Piero e il Senso dell’Ordine

Si inaugura presso la Galleria Sinopia di Raffaella Lupi, FeTT 3,5/27 con opere di Francesca Cataldi e Riccardo Pieroni ispirate alla Stanza di Piero, un laboratorio appartenuto ad un ingegnere
MILLENNIUM BUG dal 23 al 28 febbraio al Teatro Lo Spazio

Cosa fa un uomo che ha appreso di avere una malattia che lo porterà, senza appello, alla morte nel giro di qualche anno? Sa che il suo corpo diventerà progressivamente di pietra: non potrà muoversi, poi non potrà parlare, anche solo respirare sarà doloroso.
Dal 26 febbraio in scena al Teatro Augusteo di Napoli “Rapunzel il musical” con Lorella Cuccarini

Al Teatro Augusteo di Napoli, dal 26 febbraio al 6 marzo, sarà in scena “Rapunzel il musical” con Lorella Cuccarini, straordinaria protagonista nel ruolo di madre Gothel, la cattiva, comica e affascinante matrigna di Rapunzel.
Una notte tra arte e musica al Museo del Sottosuolo di Napoli, sabato 27 febbraio

Nel sublime scenario del Museo del Sottosuolo di Napoli, Sabato 27 febbraio dalle ore 18.00, la società di eventi live e discografici, Mauna Loa, presenta
In scena “La Venere dei terremoti” di Manlio Santanelli

Il cimento amoroso di Luigino Impagliazzo e Fortuna Licenziati raccontato da Roberto Azzurro con il contrappunto musicale di Rebecca Lou Guerra.
Debutta al teatro San Pio “Le porte socchiuse dal cielo”

L’opera scritta dal regista Claudio Aufieri, fondatore degli amici di Ofelia presta attenzione ai personaggi “minori” di una tragedia: la più grande tragedia di tutti i secoli: l’uccisione del Cristo
Roma – Connivences, poesia a musica in Piazza di Pietra

La serata riunirà la poetica interpretata dalle autrici Aurélia Lassaque e Zingonia Zingone, i preziosi libri d’artista di Robert Lobet
Roma – MAXXI, la ricerca della forma, il genio di Sergio Musumeci

Appassionato di arte, musica, astronomia, Musmeci era un ingegnere fuori dal comune, geniale inventore di forme legate all’andamento delle forze in gioco, sperimentatore sui generis intorno al rapporto forma, struttura, architettura.
Roma – Presentata la dodicesima edizione di Equilibrio, festival della nuova danza

E’ stata presentata ieri, giovedì 28 gennaio, la dodicesima edizione di Equilibrio. Festival della Nuova Danza che, dal 9 al 28 febbraio