L’Orecchio di Giano ®, “Dialoghi della Antica & Moderna Musica”

Mercoledì 6 aprile prende il via la quindicesima edizione de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica»
Dal 5 al 17 aprile al Teatro Vittoria, Max Paiella presenta “Solo per voi”

Dal 5 al 17 aprile presso il Teatro Vittoria di Roma, Max Paiella presenta “Solo per voi” uno spettacolo in cui ci condurrà attraverso il complesso mondo delle emozioni
Macbeth/La poltrona, rilettura tragicomica del dramma shakespeariano il 31 al Teatro Elicantropo di Napoli

Dopo diversi anni di assenza dai palcoscenici partenopei, l’attore Aldo De Martino torna in scena, da giovedì 31 marzo 2016 alle ore 21.00
Dal best sellers di Dacia Maraini, Teresa la ladra con Mariangela Tavassi

Ingredienti di prim’ordine per uno degli ultimi spettacoli della stagione 2015/16 dal 29 marzo al 3 aprile: un bestseller di Dacia Maraini adattato dalla stessa autrice
Ascrea – Asparagi selvatici in tavola e festa il 24 aprile

Quando la primavera entra nel vivo, “l’ortaggio del Re” non intende abbandonare il suo scettro! Già, ci sarà un motivo se, da Nord a Sud dell’Italia
Amatrice – Prosciutto IGP, polentone e bruschetta, tutti al somarodromo per la corsa più pazza del Lazio!

Si tratta di una vera e propria gara in sella all’asino. A gareggiare sono i Comuni limitrofi o storicamente amici di Amatrice che intervengono rigorosamente in abiti storici
Romics, Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, ricchissima l’edizione 2016

Go Nagai, creatore di Mazinga e Goldrake; William Simpson, leader storyboard artist de “Il Trono di Spade”, ospiti d’eccezione a Romics dal 7 al 10 Aprile 2016
Teatro Augusteo, Beppe Grillo torna a Napoli con il nuovo imperdibile spettacolo: “Grillo vs Grillo”

Dopo le anteprime di Roma e Milano, martedì 12 aprile 2016 alle ore 21:00, al Teatro Augusteo di Napoli, il comico genovese sarà in scena con lo spettacolo “Grillo vs Grillo”
Un po’ stunt-man un po’ attore, a Cinecittà 3è di scena il combattimento marziale scenico

Promosso e finanziato dal Nuovo IMAE un incontro dedicato ad una disciplina cinematografica che in Italia manca e che spesso limita la scrittura
Ad Est del Mondo – Teatri e Storie da Orizzonti Vicini, in scena “Ali e Nino”

Ali e Nino, attraverso le peripezie di due amanti, rappresentanti di culture e confessioni differenti (lei cristiana, lui musulmano)