Comunikart 2023, Roma si prepara ad una quinta scoppiettante edizione

Fervono i preparativi per ComuniKart 2023, l’Expo B2B della Comunicazione, creato con l’obiettivo di rappresentare l’ampia gamma di servizi e prodotti di cui tutte le imprese si avvalgono per le proprie attività di comunicazione e marketing, sia online che offline
Roma, pubblicato l’avviso pubblico per “Estate romana 2023-2024”

L’avviso, biennale, da due milioni di euro per ogni annualità, è articolato in tre sezioni: due dedicate a proposte culturali di vario genere da tenersi in diverse aree della città e una riservata alle arene cinematografiche gratuite. Scadenza il 5 aprile.
Fosse Ardeatine, Gotor: “Il 24 marzo verrà proiettato “Roma città aperta” all’Auditorium del palazzo delle Esposizioni”

“Il prossimo 24 marzo, in occasione dell’anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, alle ore 20.30 verrà proiettato all’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni il capolavoro di Roberto Rossellini ‘Roma città aperta’.
UNICEF, Acqua: una triplice minaccia di crisi legate all’acqua mette in pericolo la vita di 190 milioni di bambini

Mentre i leader mondiali si preparano a partecipare alla storica Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua, che si terrà a New York dal 22 al 24 marzo, l’UNICEF chiede investimenti urgenti in servizi idrici e igienici resilienti al clima per proteggere i bambini.
La pulizia degli uffici: essenziale per un ambiente di lavoro sano e produttivo

Un ambiente di lavoro curato e pulito rappresenta un elemento chiave per mettere a proprio agio chiunque lo frequenti. In questo caso è dunque bene far entrare in gioco un’impresa specializzata nel servizio di pulizia uffici, in quanto composta da persone specializzate per tale mansione.
In centinaia per la pedalata/passeggiata di Memoria ‘900 “con le donne e per le donne”

Un week end con le donne e per le donne a Velletri: questa la sintesi dell’iniziativa proposta dall’Associazione Culturale Memoria ‘900, con un sabato dedicato ai più piccoli e la domenica riservata invece alla pedalata non competitiva aperta a tutti i cittadini.
Ambiente, Diaco-Di Russo (M5S): “Fermare subito abbattimento indiscriminato di pini secolari su via Virginia Agnelli”

In via Virginia Agnelli, a due passi dalla sede del Tribunale di Giustizia minorile, si sta procedendo a un abbattimento indiscriminato di pini secolari, in barba alle norme dettate nel Regolamento del verde e del paesaggio urbano
M5S Lazio: “Pronti a portare avanti le nostre battaglie”

Inizia oggi un nuovo percorso che vede il Gruppo M5S alla Regione Lazio più che mai pronto a portare avanti quegli ideali e quelle battaglie che da sempre sono stati, e resteranno, al centro del nostro programma e della nostra azione politica
Nasce NOI, il movimento civico dei cittadini del X Municipio di Roma

Nasce NOI, il movimento civico dei cittadini del X Municipio di Roma. NOI sarà il catalizzatore di tutti quei cittadini che hanno a cuore la storia e le problematiche del luogo in cui vivono e che ambiscono a migliorare la città di residenza con interventi ed azioni mirate pungendo incessantemente chi ci amministra.
Ambiente, RES: “Presentato il tavolo di lavoro La nuova via del riciclo

Non dimentichiamoci che il 50% dei rifiuti plastici non può essere recuperato unicamente in maniera meccanica. Portare nuove tecnologie in Italia ed essere pionieri in questo non può che farci piacere e per questo voglio ringraziare tutti coloro che hanno condivis