Cisterna di Latina, solidarietà della città per i centri colpiti dal sisma

Il Sindaco di Cisterna di Latina, Eleonora Della Penna, ha espresso la più totale solidarietà e piena disponibilità ai Sindaci dei Comuni Amatrice
Toshiba rafforza il proprio impegno nel settore Education con il progetto ScuolaTech

L’iniziativa di Toshiba vuole supportare al meglio le esigenze della scuola digitale di oggi con una rinnovata offerta di prodotti hardware e software
Il progetto No More Ransom ferma il ransomware WildFire che terrorizzava i Paesi Bassi

È proprio nei Paesi Bassi che è stato registrato il 90% delle infezioni di WildFire. Il tool di decriptazione è disponibile gratuitamente su NoMoreRansom.org
Kaspersky Small Office Security per la terza volta in prima posizione nell’analisi di AV-TEST

L’istituto indipendente di sicurezza IT, AV-TEST, ha confrontato 13 prodotti di protezione endpoint per le aziende usando Windows 8.1 Professional 64-Bit.
Elezioni americane e Donald Trump: temi caldi dello spamming nel secondo trimestre 2016

Nel secondo trimestre del 2016 il livello medio dello spamming è risultato essere il 57,3% del traffico di email complessivo
Nel secondo trimestre del 2016 gli attacchi finanziari sono cresciuti del 16%: i creatori di malware hanno unito le forze

I malware finanziari stanno evolvendo grazie alla collaborazione tra creatori di malware: lo afferma il report IT Threat Evolution for Q2 di Kaspersky Lab
Kaspersky Anti-Ransomware Tool gratis per le aziende

Kaspersky Lab lancia Kaspersky Anti-Ransomware Tool for Business – un software gratuito che offre una sicurezza supplementare
ProjectSauron: la piattaforma di spionaggio di massimo livello ruba le comunicazioni governative criptate

A settembre 2015, la soluzione Anti-Targeted Attack Platform di Kaspersky Lab ha scoperto una funzionalità insolita nel network
Ritiro globale di tutti smartwatch “Basis Peak” di Intel: pericolo ustioni

La società americana Basis Peak ha annunciato oggi un maxi ritiro dal mercato globale del proprio smartwatch, dopo che “un numero di persone
Kaspersky Lab brevetta una tecnologia per smascherare in modo semplice i malware nascosti

Kaspersky Lab ha ottenuto un brevetto tecnologico intitolato “System and Method for Detecting Harmful Files Executable on a Virtual Stack