Ricerca spaziale: conviene ancora investirci?

Ricerca spaziale: conviene ancora investirci?

Attorno al tema della ricerca spaziale sono emersi da diversi anni interessanti dibattiti, che vedono schierarsi da una parte gli scettici della ricerca spaziale e dall’altra i sostenitori dei progressi nello studio e della ricerca nel cosmo. Dibattiti che negli ultimi anni hanno riguardato da vicino anche l’Italia, grazie al rilievo scientifico e alla risonanza […]

Istat, a dicembre sale l’inflazione: +0,5% su base annua

Istat, a dicembre sale l’inflazione: +0,5% su base annua

“Nel mese di dicembre 2016, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente e dello 0,5% nei confronti di dicembre 2015“. Lo segnala l’Istat. In media d’anno, nel 2016 i prezzi al consumo registrano una variazione […]

Migranti, la rivolta delle associazioni: “No ai Cie, non garantiscono sicurezza e dignità”

Migranti, la rivolta delle associazioni: “No ai Cie, non garantiscono sicurezza e dignità”

Due vicende hanno riaperto prepotentemente la discussione sull’accoglienza dei migranti, sulla qualita’ di questa accoglienza, sulle strutture adibite ad ospitarli. La prima occasione e’ stata offerta dalla circolare del capo della Polizia Gabrielli, che sollecita le forze dell’ordine a intensificare i controlli sui migranti irregolari (a cui e’ seguito l’intervento del neo ministro dell’Interno Marco Minniti, che ha annunciato il progetto […]

Rottamazione Equitalia: “Attenti alla trappola, aderire potrebbe essere un rischio”

Rottamazione Equitalia: "Attenti alla trappola, aderire potrebbe essere un rischio"

Rocco Guerriero, Presidente CesConsumatori, in base alle recenti disposizioni di abolizione di Equitalia lancia un grido di allarme:“Attenti alla trappola. Aderire alla rottamazione delle cartelle Equitalia senza un’attenta valutazione potrebbe essere un rischio“. Il D.L. n. 193/2016 (collegato alla legge di Bilancio 2017) all’articolo 6  individua termini e modalità per addivenire alla c.d. “definizione agevolata” dei […]

Raffica di aumenti per i pedaggi autostradali

Aumenti autostrada A24, FDI sosterrà la protesta dei sindaci

A gennaio 2017 ci sarà una raffica di aumenti per i pedaggi autostradali con un rincaro medio sull’intera rete dello 0,77%. Anche per quest’anno il Governo ha concesso gli aumenti dei pedaggi alle società che gestiscono le autostrade, sulla base degli investimenti sostenuti nell’ultimo biennio. Ad ammetterlo è lo stesso ministero delle Infrastrutture e Trasporti: […]

La befana viene dal sud: tutte le iniziative per il prossimo week-end

La befana viene dal sud: tutte le iniziative per il prossimo week-end

La Befana viene dal Sud *Eventi del week-end dell’Epifania a cura dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli* Giovedì 5 gennaio ore 16.30 Spazio Comunale Piazza Forcella – Biblioteca Annalisa Durante via Vicaria Vecchia, 23 UN MARE DI DESIDERI Favola Animata liberamente ispirata a Pulcinella e il Pesce Magico di Giannini-Luzzati di […]

Ai massimi la concorrenza sleale del sommerso: al 14,8% il lavoro indipendente irregolare

Ai massimi la concorrenza sleale del sommerso: al 14,8% il lavoro indipendente irregolare

La concorrenza sleale del sommerso è un fattore di blocco dello sviluppo che spiazza le imprese oneste attraverso diversi meccanismi e nel dettaglio: i) le imprese che evadono possono mantenere prezzi più bassi e mettono fuori mercato le imprese regolari con analoghe funzioni di produzione; ii) la minore competitività delle imprese regolari può rendere ‘più […]

Ancora rincari per benzina e gasolio

Ancora rincari per benzina e gasolio

Le quotazioni petrolifere al rialzo, con il greggio Wti che ha superato quota 55 dollari al barile e il Brent  salito fino a 58,37 dollari, stanno determinando sensibili aumenti dei prezzi di benzina gasolio su strade e autostrade del nostro paese. Lo denuncia il Codacons, che parla senza mezzi termini di “stangata di inizio anno” […]

Nasce il Primo Festival Italiano della Cinegustologia

Nasce il Primo Festival Italiano della Cinegustologia

Il 5 Gennaio 2017 parte a Trevico (la città natale di Ettore Scola) il primo Festival italiano della Cinegustologia, un nuovo modo di fruire il cinema attraverso le analisi del gusto ideato da Marco Lombardi, docente di Cinema ed Enogastronomia in alcune delle principali Università italiane, dallo IULM di Milano alla Sapienza di Roma, dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo […]