Svolta nel caso Cucchi: “E’ omicidio”, Procura accusa tre carabinieri

Stefano Cucchi, è omicidio. Lo sostengono, otto anni dopo la sua morte, il procuratore capo Giuseppe Pignatone e il pm Giovanni Musarò che chiudono l’inchiesta bis sui responsabili del suo pestaggio. Le conclusioni dell’indagine sono chiare: ai tre carabinieri che lo arrestarono nel parco degli acquedotti di Roma viene contestato il reato di omicidio preterintenzionale. Secondo […]
MOONSHINE vol. 2 – secondo appuntamento con il reading clandestino del Nostos Teatro

Domenica 21 gennaio alle ore 21 secondo appuntamento con il reading clandestino del Nostos Teatro: MOONSHINE vol. 2 – Distillazione clandestina di parole e note. Il Moonshine è un famoso whiskey illegale che deve il suo nome alla pratica della distillazione clandestina, fatta, appunto, di notte, alla luce della luna. Allo stesso modo, tra un approdo ufficiale […]
Black and White and More: la Juve è già nel futuro

La storia della Juventus è costellata di successi, svolte e scelte coraggiose. Questa sera il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano è stato il palcoscenico di un nuovo crocevia bianconero. Durante un evento esclusivo,chiuso al pubblico ma trasmesso in livestreaming su www.juventus.com e su JTV, la Juventus ha annunciato […]
Dichiarazione degli assessori Alessandra Clemente ed Enrico Panini sui fatti avvenuti stamani in via Verdi

“L’occupazione dei locali del Consiglio comunale, avvenuta oggi, non trova motivo alcuno. C’è un tavolo di confronto aperto con l’Amministrazione comunale, da un lato, e con la Regione, dall’altro. Per la giornata di oggi era previsto un incontro con Assessori del Comune per proseguire il confronto.Analogamente il tema del lavoro e della disperazione che comporta […]
Milan, Montella: “Dobbiamo fare qualcosa in più”

Al termine dei 90′ della sfida contro il Torino, Vincenzo Montella, Davide Calabria e Suso hanno parlato ai microfoni di Milan TV commentando la gara. Queste le loro considerazioni. “Ad inizio gara abbiamo mantenuto l’avversario nella propria metà campo, ma siamo stati colpiti dalle loro ripartenze. Eravamo appena sufficienti e questo non basta, dobbiamo dare […]
Pareggio tra Torino e Milan

Gara bellissima tra Torino e Milan che si sono affrontate fino all’ultimo alla ricerca della vittoria. E’ terminata con un pareggio per 2-2, con i granata che recriminano di più per aver subito la rimonta e aver sbagliato un rigore. Nel primo tempo il Torino va sul doppio vantaggio (Belotti al 21′ con una spaccata […]
Lavoro: Cgil, costituito Comitato per il Sì ai referendum

Costituito quest’oggi il Comitato per il Sì ai due referendum popolari sul lavoro promossi dalla Cgil per l’abrogazione dei voucher e per la responsabilità solidale in materia di appalti. Il Comitato è presieduto dal segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, e composto da tutti i membri della segreteria confederale, Nino Baseotto, Vincenzo Colla, Rossana Dettori, […]
L’Istat conferma il dato sulla deflazione nel 2016

L’Istat conferma il dato sulla deflazione nel 2016, con i listini che in media durante lo scorso anno sono calati del -0,1%. Tuttavia, denuncia il Codacons, i prezzi al dettaglio sono già in forte risalita nel 2017, e non certo per una ripresa dell’economia o per l’incremento dei consumi da parte delle famiglie. “Il 2017 […]
Prevenzione e contrasto alle mafie e alla corruzione. Approvare rapidamente leggi

Approvare le misure riguardanti gli amministratori locali minacciati e intimiditi, le modifiche alla normativa in materia di beni e aziende confiscate alle mafie, la riforma della prescrizione dei processi, le misure di contrasto alla criminalità nel settore del gioco d’azzardo e quelle a favore dei testimoni di giustizia, e riconoscere ufficialmente il 21 marzo come […]
Mobilità sostenibile, siamo gli ultimi della classe

Sulla mobilità elettrica l’Italia è ferma al palo. Troppa burocrazia. Talmente tanta che non si riescono a spendere neanche i soldi pubblici già stanziati. Infatti, dei 50.000.000 di euro stanziati in tre anni per le ricariche delle auto elettriche, dal 2013 al 2015, finora lo Stato è riuscito a spenderne meno di 6.300 di tipografia […]