Francofilm Festival, l’incontro con il regista e attore romeno Horațiu Mălăele

Un maestro d’arte si incontra di rado, in particolare di questi tempi. Colui che non appare, non appariscente, che fa di lui parlare i fatti, le opere, quelle viste, quelle che si vedranno
Francofilm, Festival del Film Francofono di Roma: l’eccellenza d’Oltralpe nella Città Eterna

Bisogna sempre ricordare, per debito di gratitudine, che se non ci fossero stati i fratelli Lumière, Auguste Marie e Louis Nicolas, non ci sarebbe stato il cinema
Memento l’8 marzo, l’incontro con la Casa Internazionale delle Donne

8 Marzo. E noi, per uscire dal frastuono delle voci, dei roboanti festeggiamenti mediatici, ricerchiamo un frammento di quella storia che ci appartiene, come esseri umani, chiamate donne.
“Il caso Spotlight”. La “Mala educacion” a Boston e la scabrosa ricerca della verità

Scabrosa è la ricerca della verità, per alcuni, illuminata luce di proscenio, per altri. La Macchina da presa segue di spalle, l’agente di polizia nel lungo corridoio della sezione “Boston Police”.
Millenniun Bug: la vertigine dolorosa del Fantasma del Palcoscenico

Tra il dedalo buio della celeberrima via Sannio, alle spalle di San Giovanni in Laterano, in fondo ad una stradina, vedo le luci al neon del teatro off “Lo Spazio”.
De Gustibus, la via del “Food and Art” con la Fisar di Ostia Fiumicino

Poco prima di arrivare al porto di Traiano, si stagliano i bei palazzi in stile liberty, e spunta, al numero 22 di Corso Duca di Genova, tra negozietti e botteghe, qualcosa che colpisce, per quanto brilla: è l’Ex Depò.
The Hateful Eight, la malebolgia dei fraudolenti:sconsigliato a chi vede nemici dappertutto

Montagne innevate in lontananza, fuga di nubi, il Wayoming respira distese gelate. L’immagine sul crocifisso in legno appesantito dalla neve si apre lentamente. La musica sale, sembra provenire dall’Olimpo (Golden Globe vinto e Candidatura all’Oscar per il Maestro Ennio Morricone).
Joy, la brillante saga, tutta in un film, della famiglia media americana

Il film “Joy” scritto e diretto da David O. Russell (film candidato all’Oscar per la Migliore Attrice Protagonista) comincia in bianco e nero lasciando intuire vezzosamente che si tratta di una citazione
“Carol”, film da gustare, come il tepore che entra nel gelo dell’inverno

Creatura sottovuoto, Manhattan, si vanta d ‘essere armoniosa e scintillante, nell’ inverno nevoso anni cinquanta: eppure gli uomini e le donne lottano fino in fondo per i propri sogni, non esistono miracoli.