Ab Urbe Coacta di Mauro Ruvolo al Torino Film Festival

La storia è quella di Mauro Bonanni, detto “Barella”, ossidato e cinico sfasciacarrozze romano, cresciuto tra il quartiere Certosa e Torpignattara, dove da anni gestisce un’autodemolizione, crocevia di personaggi tipici della periferia romana : protagonista, insieme ad altri pittoreschi personaggi, di un racconto che scavalca i limiti e confini di una periferia romana degradata, seppure […]
Rumori Fuori Scena dal 29 Novembre all’ 11 Dicembre al Teatro Vittoria

Il trentatreesimo anno di repliche per l’inossidabile cavallo di battaglia della compagnia Attori & Tecnici. “Non funzionerà mai qui da noi, è humour inglese”, aveva detto Attilio Corsini a proposito di “Rumori fuori scena” di Michael Frayn, nel 1982. Poi, insieme a Viviana Toniolo, si convinse che forse si poteva tentare. “Rumori”, come affettuosamente viene […]
Mar del Plata (“Vamos a Gañar!”) al Teatro Vittoria

1978. L’Argentina ospita il campionato del mondo di calcio: il fuoriclasse Mario Kempes guiderà la nazionale alla vittoria davanti al suo pubblico, a suon di goal
Angelicamente Anarchici Fabrizio De Andrè e Don Andrea Gallo dal 22 al 27 Novembre al Vittoria

Il palcoscenico del Teatro Vittoria ospiterà Angelicamente Anarchici Fabrizio De Andrè e Don Andrea Gallo, spettacolo nel quale Michele Riondino dà voce alle parole di Don Andrea Gallo, con le quali racconta il suo quinto Vangelo: quello secondo Fabrizio De Andrè. “I miei vangeli sono cinque: Matteo, Marco, Luca, Giovanni e Fabrizio. (…) È la […]
“2Night” (l’antiromantico)

Macchina da presa sui volti dei due protagonisti, luce elettrica dei lampioni che lambisce le figure, immagini velocizzate del tempo che passa, scie luminose per le strade della Capitale. Lui e Lei si sono conosciuti da poche ore in discoteca, hanno trent’anni e sono single: si profila un ménage estemporaneo, tutto in una notte. Malgrado […]
Lettere da Berlino ( ovvero “Voglio dire la verità tutta la verità nient’altro che la verità”)

1940. Non si tratta di lettere scritte da soldati giapponesi, martoriati dai bombardamenti americani su un’isola del pacifico (“Lettere da Iwo Jima”, regia di Clint Eastwood): sono piuttosto cartoline, che viaggiano in una stessa città, dove non ci sono barricate, dove si va nel rifugio antiaereo, ma non tutti i giorni. Berlino, inquietante, è imbellettata […]
Intervista a Vittorio Muscia Direttore Artistico di “Cinecittà 3″(Vittorio e il Cinema-Io e te un grande amore e molto più!)

Ho fatto il giornalista per grande curiosità, per conoscere le cose, quindi la molla principale che mi ha portato a realizzare reportage, documentari, è stata quella
Amianto una storia operaia di Alberto Prunetti

Nell’ambito del Festival Attraversamenti Multipli, in una sala della Biblioteca Comunale Goffredo Mameli al Pigneto, è andato in “scena” un doppio evento
Ti amo Presidente nei cinema dal 17 Novembre

Chicago, un magico giorno d’estate del 1989. Due colleghi decidono di incontrarsi fuori dal prestigioso studio legale in cui lavorano. Lei, Michelle, è il supervisore di lui
“Knight of Cups” il settimo film di Terrence Malick il 9 novembre 2016 nelle sale italiane

C’era una volta un giovane principe che il padre, il re d’Oriente, inviò in Egitto a cercare una perla. Quando il principe arrivò, la gente gli porse una tazza