[current_date format='D, d F, Y']

Mondiale Supersport – Jacobsen vince la sua prima gara WSS a Sepang

Condividi

Se il round di Misano aveva ridato forti speranze di titolo a Jules Cluzel (MV Agusta Reparto Corse), la gara di Sepang ha visto l’ingresso a pieno titolo, nella battaglia per lo scettro di campione del Mondiale Supersport 2015, di PJ Jacobsen (CORE’’ Motorsport Thailand), vincitore in grande stile della sua prima gara nella competizione. Il pilota americano si fa quindi il miglior regalo possibile per i suoi ventidue anni, che compirà venerdì prossimo, riuscendo in volata lo scontro con Cluzel, dopo essere andato largo all’ultima curva per poi aprire meglio in gas in uscita rispetto all’avversario.

I due avevano preso il largo, a due terzi di gara completati, su Kenan Sofuoglu (Kawasaki Puccetti Racing), beffato sul traguardo dall’altro pilota ufficiale MV Lorenzo Zanetti, che ha completato il podio. Alla luce dei risultati odierni, Sofuoglu vede il suo vantaggio in vetta ridursi ulteriormente a 13 punti su Cluzel ed a 28 su Jacobsen, con tre gare e 75 lunghezze ancora da assegnare. Il tre volte iridato della competizione non potrà più fare calcoli, in quanto il rivale francese, vincendo tutte e tre le corse, potrebbe laurearsi campione indipendentemente dai piazzamenti di Sofuoglu.

Reduce dalla più che positiva 8 Ore di Suzuka, Kyle Smith (Pata Honda World Supersport) ha chiuso al quinto posto in solitaria e davanti a Roberto Rolfo (Team Lorini Honda), Martin Cardenas e Gino Rea (CIA Landlords Insurance Honda), Christian Gamarino (Team Go Eleven Kawasaki) ed Alex Baldolini (Race Dept. ATK#25).
Fonte: worldsbk.com

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

MotoGp, Malesia: la gara Aprilia

La pioggia, caduta copiosa a pochi minuti dal via della penultima gara della MotoGP 2017, in Malesia, non è stata di aiuto a Sam Lowes.

MotoGp, Malesia: Dovizioso suona la sesta!

Dovizioso suona la sesta sinfonia vittoriosa stagionale e tiene aperto il mondiale. Lorenzo cede il passo da buon gregario. Zarco ottimo terzo. Marquez, alle prese

Iscriviti alla newsletter