[current_date format='D, d F, Y']

Fa il suo debutto la concept Honda FCV

Condividi

Oggi la futura generazione di Honda FCV Concept fa il suo debutto al Salone Internazionale di Detroit 2015. Honda FCV Concept mostra l’evoluzione stilistica degli esterni ed interni dei veicoli a celle a combustibile a zero emissioni di Honda, che verrà lanciata in Giappone a marzo 2016, seguito da Stati Uniti ed Europa.

Il nuovo modello è dotato di un abitacolo spazioso con posti a sedere per cinque passeggeri, un’autonomia di oltre 480 chilometri e un tempo di rifornimento di circa 3 minuti ad una pressione di 70 MPa. Le pile a celle a combustibile, che possono alloggiare interamente sotto il cofano, hanno dimensioni ridotte del 33% e una densità di potenza superiore del 60% rispetto alla precedente Honda FCX Clarity.

A dimostrazione dei più recenti progressi stilistici di Honda FCV Concept, la vettura presenta un assetto basso, ampio, con profili aerodinamici e linee ben definite. L’abitacolo cerca di creare armonia tra l’uomo e la vettura traendo vantaggio dalla compattezza delle dimensioni del nuovo propulsore, e offre ai passeggeri uno spazio notevolmente superiore a quello del modello precedente, Honda FCX Clarity da 4 posti.

Honda FCV Concept ha fatto il suo debutto mondiale in Giappone il 17 novembre 2014, cui ha fatto seguito un annuncio al Salone dell’Automobile di Los Angeles nel quale Honda si è impegnata a finanziare l’operatore FirstElement Fuel con 13,8 milioni di dollari per la costruzione di ulteriori stazioni di rifornimento a idrogeno in California, al fine di supportare l’introduzione su larga scala di veicoli a celle a combustibile.

Il debutto di questo nuovo Concept porta ad oltre un decennio la leadership di Honda nello sviluppo dei veicoli a celle a combustibile. L’originale FCX è diventato il primo veicolo a celle a combustibile certificato EPA – e CARB – a luglio 2002, diventando la prima vettura al mondo prodotta a celle a combustibile quando fu introdotta negli Stati Uniti e in Giappone nel dicembre 2002. Nel 2003 FCX diventa il primo veicolo a celle a combustibile in grado di partire e operare a temperature sotto lo zero, e la prima FCV ad essere concessa in leasing ad un cliente, nel 2005.

L’impegno di Honda nello sviluppo delle celle a combustibile è stato ulteriormente evidenziato nel 2008, quando è diventato il primo produttore a costruire e produrre un veicolo a celle a combustibile su una linea di produzione specificatamente dedicata a tali veicoli, ed il primo a creare una rete di vendita di veicoli a celle a combustibile.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

La nuova Hyundai Genesis presentata al salone di Detroit

Nel giorno d’apertura del Salone di Detroit 2014 (North America International Auto Show – NAIAS), Hyundai ha presentato la nuova generazione della Genesis, berlina premium che verrà distribuita in tutto il mondo nel corso dell’anno e, in numero limitato, anche in Europa.

Indycar Series: Detroit, gara 2, arriva la prima di Simon Pagenaud

Arriva a Detroit la prima vittoria del francese Simon Pagenaud, Schmidt Hamilton HP Motorsports, in carriera, dopo una gara movimentata dove avviene di tutto con una serie infinita di caution cominciando dai primi giri con AJ Allmendinger, Team Penske, che finisce a muro.

Indycar Series: Detroit, gara 1, vince Mike Conway

Una strategia praticamente perfetta ha permesso a Mike Conway di portarsi a casa la sua seconda vittoria in carriera durante la gara 1 sul circuito di Detroit. Una giornata da incorniciare per il Team Dale Coyne Racing grazie al terzo posto dell’altro pilota Justin Wilson, tra loro, a completare il podio l’ottimo Ryan Hunter-Reay.

John Cooper e Mini, un binomio esplosivo

Nella MINI John Cooper Works Paceman una sportività eccellente è stata abbinata a uno stile inconfondibile, così da creare una dimensione nuova di divertimento di guida nel segmento delle vetture compatte premium.

Iscriviti alla newsletter