[current_date format='D, d F, Y']

Formula 1: dopo il monopolio del podio in Bahrain, la parola a Renault

Condividi

Kimi Raikkonen - Formula 1 - GP del Bahrain 2013
Kimi Raikkonen – Formula 1 – GP del Bahrain 2013

I piloti motorizzati da Renault hanno monopolizzato il podio del Gran Premio del Bahrein, con Sebastian Vettel (Infiniti Red Bull Racing) vincitore davanti ai due piloti del Lotus F1 Team, Kimi Raikkonen e Romain Grosjean. Il V8 Renault RS27 realizza una tripletta nel circuito di Sakhir per il secondo anno consecutivo, una performance che nessun altro motorista è mai riuscito a realizzare prima. Si tratta della 154ª vittoria di un motore Renault in F1, e della 36ª nella partnership con Red Bull Racing.
Completando un bilancio positivo per il motorista francese, Mark Webber piazza la seconda Infiniti Red Bull Racing nella top 10. L’australiano aveva la quinta posizione fino all’ultimo giro, ma un significativo deterioramento dei suoi pneumatici non gli ha permesso di resistere a Lewis Hamilton e Sergio Perez. Contando i punti dei loro due piloti, Infiniti Red Bull Racing e Lotus F1 Team conducono il Campionato del Mondo Costruttori con 109 e 93 punti rispettivamente. Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen restano ai primi due posti della classifica Piloti con 77 e 67 punti.
Sebbene Williams F1 Team abbia terminato il gran premio appena fuori dalla zona punti, con la 11ª posizione di Pastor Maldonado, la squadra ha lottato duramente nel cuore delle monoposto in gara. Valtteri Bottas ha tagliato il traguardo al 14° posto dopo aver perso tempo durante i suoi pit-stop.
Quarto team motorizzato da Renault, Caterham F1 Team ha realizzato la sua migliore prestazione della stagione, a seguito di modifiche apportate alle sue monoposto. Pic è 17° dopo aver tenuto il passo con una Sauber e una Toro Rosso. Giedo van der Garde ha avuto una gara più movimentata con una sosta ai box supplementare per cambiare un alettone anteriore rotto in uno scontro con Jean-Eric Vergne. L’olandese si è classificato 21°.
Rémi Taffin, Responsabile Operazioni in Pista di Renault Sport F1: “Questo è un grande momento per tutta la squadra di Renault Sport F1, con una tripletta per il secondo anno consecutivo in Bahrein. È anche la prima volta che quest’anno un motorista realizza questa performance, possiamo quindi essere orgogliosi di questo risultato. Ciò è tanto più soddisfacente su un circuito difficile, dove il calore, la mancanza di umidità e le condizioni ambientali mettono i motori a dura prova. 
La vittoria di Sebastian Vettel e il doppio podio per Lotus sono il fatto significativo della giornata, ma ci sono molti altri aspetti positivi da ricordare. Le due Williams sono state performanti e Pastor non era lontano dal conquistare i suoi primi punti della stagione. Allo stesso modo, Caterham ha fatto un grande passo in avanti e hanno saputo competere con le Marussia.
Tutti i nostri partner mostrano quindi un alto livello di prestazioni, ed è bello vedere due di loro in lotta per il campionato. Abbiamo diverse aree su cui vogliamo concentrarci durante la pausa che precederà l’inizio della stagione europea e l’arrivo di nuovi sviluppi sulle monoposto. Festeggeremo questo successo e torneremo al lavoro rapidamente per cercare di ripetere questi risultati in Spagna!”

Redazione

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

F1, Brasile: il commento di Vettel

Credo che questa sia stata una delle gare più difficili della stagione, non c’era margine per commettere errori. La mia partenza non è stata perfetta,

F1, Messico: l’analisi di Vettel

So che la squadra ha lavorato molto, e ciascuno ha fatto del suo meglio, ma non abbiamo ottenuto quello che volevamo. E’ dura tagliare il

F1, USA: il commento di Vettel

La mia partenza è stata buona oggi. Penso di essere partito bene anche in Giappone, ma là non avevamo potenza, per cui è positivo che

F1, Giappone: l’amarezza di Vettel

Non so se questa situazione abbia a che fare molto con l’affidabilità. Ma non abbiamo finito la gara, per cui c’è un problema. Credo che

Iscriviti alla newsletter