[current_date format='D, d F, Y']

Da Zanche risponde presente alla 100th Targa Florio

Condividi

Il valtellinese già campione italiano ed europeo rally storici non manca l’appuntamento con la classica siciliana e alla corsa automobilistica più antica del mondo sarà al via con una “nuova” Porsche 911 RSR della Pentacar confermando il navigatore De Luis

Bormio (SO), 5 maggio 2016. Lucio Da Zanche non manca l’appuntamento con la storia alla 100th Targa Florio, la corsa automobilistica più antica del mondo che quest’anno celebra un’edizione del tutto speciale con quattro diversi eventi motoristici dal 5 all’8 maggio con base tra Palermo e Campofelice di Roccella. L’evento riservato alle “classic cars” da rally, ovvero la Targa Florio Historic Rally, sarà di scena da venerdì 6 maggio ed è valido come terza prova del Campionato Italiano Rally auto storiche. Dopo l’esaltante podio conquistato al Rally di Sanremo, il già campione italiano ed europeo torna a competere nella classica siciliana dopo alcuni anni, optando per una “nuova” Porsche 911 RSR gruppo 4 iscritta nel 2° raggruppamento, gommata Pirelli e preparata dal team Pentacar di Colico in partnership con la Sanremo Game. Diversa la Porsche rispetto a quella utilizzata abitualmente nelle ultime stagioni, ma stesso navigatore del Sanremo, l’esperto valtellinese Daniele De Luis, con il quale il forte pilota di Bormio e portacolori della Piacenza Corse ha condiviso per la prima volta l’abitacolo proprio nel rally ligure. Con il team Pentacar gestito dalla famiglia Melli saranno al via ulteriori esemplari della Casa di Stoccarda, affidate al bravo e appassionato pilota gentleman Maurizio Pagella, patron della Sanremo Game nell’occasione proprio sull’abituale Porsche di Da Zanche, al veloce Nicholas Montini, all’esordiente Mirko Acconciaiocco e all’inossidabile torinese Nello Parisi e all’altro piemontese Mario Morando.

Da Zanche commenta il suo rientro nella gara siciliana: “Non avrei potuto saltare un appuntamento prestigioso come la 100th Targa Florio. Ci tenevo molto e in gara proveremo anche la ‘nuova’ auto. L’ultima mia volta alla Targa fu nel 2011, quando colsi un bel secondo posto assoluto, ma non ho avuto sempre fortuna e addirittura nel 2007 ruppi il cambio prima dello start. Quest’anno gli avversari sono molto agguerriti, tutti vogliono vincere questa centesima edizione. Con Daniele De Luis, con il quale s’è instaurato subito un buon feeling al Sanremo, e con tutta la squadra punteremo ai vertici del nostro raggruppamento e magari a quelli della classifica assoluta, ma certo è difficile fare un pronostico più preciso per un rally così impegnativo. Ma al di là del risultato sarà importante non commettere errori e che la nostra Porsche si dimostri subito affidabile e quanto più competitiva possibile”.
Venerdì 6 maggio la Targa Florio Historic Rally scatta alle 20.00 dal centro di Palermo con arrivo previsto in Piazza Duomo a Cefalù alle 13.00 di domenica 8 maggio. Con parco assistenza a Campofelice di Roccella e snodandosi nell’entroterra palermitano toccando diverse sedi tradizionali del leggendario Circuito delle Madonie che ha fatto la storia della Targa Florio, la competizione si snoda su 11 prove speciali (1 venerdì in notturna, 7 sabato e 3 domenica) più la Special Staga 100 “Targa 100” da Floriopoli a Cerda che inaugura i passaggi nella giornata finale. In tutto sono 126,2 i chilometri cronometrati su un percorso totale di 529.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Riparte dal Rally Alpi Orientali il Campionato Europeo di Da Zanche

Dopo una lunga pausa il 25-26 agosto il campione vatellinese affronta la classica del Friuli Venezia Giulia, sesto round continentale, al volante della Porsche 911 del team Pentacar navigato da De Luis: “Gara spettacolare, rivali tostissimi, siamo pronti a dare battaglia in questa prova casalinga”

Emozionante esordio sull’Osella Fa30 per Cubeda ad Ascoli

Subito buoni riscontri per il driver catanese sulla nuova monoposto a ruote coperte da 3000cc nella gara-test in CIVM: “Il rombo dello Zytek esalta e quanti appassionati mi aspettavano!”. E Aragona s’impone ancora in E1-1600

Da Zanche conserva il secondo posto nell’Europeo a Ypres

Occasione mancata per il campione valtellinese all’esordio in Belgio che nel quarto round della serie continentale auto storiche non riesce a concretizzare il podio al volante della Porsche 911 del team Pentacar a soli tre chilometri dal traguardo: “Grande gara in un test complicatissimo, peccato per il finale ma abbiamo colto punti importanti che danno fiducia in vista dei prossimi appuntamenti”

Iscriviti alla newsletter