Ostia, il 1° settembre la manifestazione dell’Associazione Giustizia X Ostia: “Quartiere abbandonato al degrado”

Il prossimo 1° settembre 2025 Ostia tornerà a far sentire la sua voce. L’Associazione Giustizia X Ostia, attraverso un post diffuso sulla propria pagina Facebook e firmato dal presidente Mauro Delicato, ha annunciato una manifestazione pacifica in programma dalle 19:30 alle 22:30
Cassino, aggredisce il personale sanitario: fermato un 21enne

Prosegue senza sosta l’impegno dei Carabinieri della Compagnia di Cassino nel garantire la sicurezza all’interno delle strutture sanitarie e nel contrasto a ogni forma di violenza contro il personale ospedaliero.
Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti
Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo
Viterbo, torna La lunga notte dei Templari

Torna La lunga notte dei Templari. Dopo l’appuntamento dello scorso 9 agosto, sabato 23 agosto, alle ore 21,30, i figuranti de La Contesa, in piazza San Pellegrino, faranno rivivere per una sera un importante periodo storico, in una suggestiva atmosfera, tra leggenda e magia.
Civitavecchia, sequestrati 81 chili di marijuana dalla guardia di finanza: la droga nascosta tra abiti da sposa

L’arrivo in Italia dell’ennesima ondata di droga è stato sventato al porto di Civitavecchia dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma e dal personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che hanno arrestato un cittadino bulgaro per il reato di traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
Anas, controesodo: previsti per questo week end 12 milioni di auto sulle strade

Un weekend segnato dalla fine delle vacanze: molti italiani tornano a casa per la ripresa delle attività lavorative. A partire dal 25 luglio, data di inizio dell’esodo estivo, Anas ha registrato 203 milioni di spostamenti.