Roma, iniziati i lavori di completamento del mercato e del museo di via Pollio

Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, insieme all’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia e al presidente del Municipio Roma IV, Massimiliano Umberti hanno effettuato stamattina un sopralluogo a via Pollio
Ardea, aggredisce la compagna e il figlio di lei disabile: fermato un uomo per tentato omicidio

I Carabinieri della Stazione di Marina Tor San Lorenzo hanno arrestato in flagranza un 53enne italiano, gravemente indiziato del reato di tentato omicidio, maltrattamenti in famiglia e danneggiamento.
Roma, Polizia Locale, cerimonia di saluto per 216 neoassunti

Questa mattina, alle ore 11.00, presso la Scuola del Corpo della Polizia Locale di Roma, si è svolta la cerimonia di saluto per 216 nuovi agenti che hanno concluso il corso di formazione e sono pronti a iniziare la loro attività sul territorio.
Ostia, controlli dei carabinieri sul litorale per la repressione dei reati

I Carabinieri della Compagnia di Ostia hanno svolto un importante servizio di prevenzione e repressione dei reati e delle illegalità diffusa su Ostia, nello specifico con mirate attività di polizia giudiziaria nelle cd. “piazze di spaccio”
Roma, abusi su allieve minorenni dopo le lezioni: arrestato allenato di taekwondo

I genitori le avevano iscritte ad un centro estivo in zona Pietralata, grazie al passaparola sulla qualità delle attività messe a disposizione dal responsabile, ma erano ignari del fatto che, dietro alla facciata di insegnante di una disciplina marziale
Roma, viaggiava sulla corsia di emergenza del Raccordo: fermato uomo ricercato dalla polizia

Intensificati i controlli da parte della Polizia di Stato nel primo week end di luglio sulle grandi arterie che dalla capitale portano alle località di villeggiatura, con particolare attenzione al Grande Raccordo Anulare.
Sen. Sbrollini: “Preoccupa carenza dei pediatri di famiglia, governo risponda al diritto alla salute dei cittadini”

Oggi in Italia mancano 500 pediatri di famiglia ed entro il 2028 saranno oltre 2.500 i pediatri che andranno in pensione. Secondo i dati Ocse gli italiani sono tra i popoli più preoccupati per la sanità
L’Università Niccolò Cusano ottiene piena vittoria nel contenzioso tributario: annullato l’accertamento IRES e IRAP

L’Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma comunica con soddisfazione l’esito positivo del giudizio tributario conclusosi con la sentenza n. 6178/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma, depositata il 4 luglio 2025.
Violenza sulle donne, Lucarelli: “La parola femminicidio entra nel codice penale”

L’introduzione della parola femminicidio nel Codice Penale è un atto di giustizia e di responsabilità. È il riconoscimento, finalmente esplicito, di una violenza strutturale che ha un nome, una radice, e troppe vittime