Volla, elezioni-referendum: la richiesta del candidato Gennaro Burriello di Potere al Popolo

Il sottoscritto candidato a Sindaco del movimento politico Potere al Popolo, Gennaro Burriello, CHIEDE al Commissario Prefettizio e alla commissione elettorale di designare gli scrutatori
Cisterna di Latina, centro antiviolenza minorile, operativo il nuovo servizio per le famiglie

Prosegue il percorso verso la piena operatività del Centro antiviolenza per minorenni così come sancito dal Protocollo d’intesa sottoscritto dal Comune di Cisterna con il Garante Infanzia e Adolescenza della Regione Lazio e il Consultorio familiare “Crescere Insieme”
Papa, G. Cremaschi (Potere al Popolo): “Messaggio di Francesco contro guerra non era vuoto alla Miss Italia”

Ricordo con emozione l’incontro che ci fu tra i portuali di Genova e Papa Francesco nel 2021. Quell’incontro avvenne perché i portuali scioperarono, impedendo a un carico di armi destinato alla guerra dello Yemen di partire
Monterotondo, fermato uno spacciatore alla stazione ferroviaria

Nel rispetto dei diritti dell’indagato, da ritenersi presunto innocente fino a sentenza definitiva e irrevocabile, e al fine di garantire il diritto di cronaca sancito dalla Costituzione, si comunica che i Carabinieri della Compagnia di Monterotondo
Tor Vergata, rider vittima di rapina: fermati due minorenni dai carabinieri

L’altra notte, i Carabinieri della Stazione di Roma Tor Vergata hanno arrestato due minorenni italiani, di 16 e 17 anni, gravemente indiziati del reato di rapina aggravata in concorso.
Ludi Borgiani 2025, Civita Castellana torna a splendere come ai tempi dei Borgia

Preparate costumi, tamburi e voglia di stupirvi: dal 9 al 18 maggio, Civita Castellana riapre le porte al Rinascimento con i Ludi Borgiani, la festa che trasforma il centro storico in un tuffo nel passato, tra cortei in abiti d’epoca, spettacoli, giochi popolari, palii, taverne e tanto divertimento.
25 aprile, Potere al Popolo: “Devieremo il corteo dell’ANPI, porteremo con noi migliaia di antifascisti contro riarmo e genocidio in Palestina”

Quando l’aumento delle spese militari, la riconversione bellica e il riarmo tornano nell’agenda politica, i partigiani e le partigiane scendono in piazza per opporsi alla guerra e lottare per la pace.
Tiziana Lupi: “Mi infastidisce questo coro unanime di lodi a Papa Francesco. Ridicole certe presenze al funerale”

Tiziana Lupi, giornalista e biografa di Papa Francesco, autrice di “Il nostro Papa”, è intervenuta ai microfoni di In Dino Veritas, il programma radiofonico condotto da Dino Giarrusso e Martina Gatto su Radio Cusano Campus