Conservazione dei beni culturali cartacei: esposizione e laboratorio nella Chiesa di San Bartolomeo a Napoli
Come tutti i materiali anche i beni cartacei vanno incontro a fenomeni di deterioramento, cioè ad una alterazione dello stato originario della materia nel tempo
Frosinone, Fontana Bussi: al via l’intervento
Sono iniziate oggi, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, le opere di cantierizzazione in relazione all’intervento di riqualificazione di Fontana Bussi
Frosinone, successo per “Cani in città”. Il calendario degli appuntamenti
Grande successo per il primo appuntamento di “Cani in città”, il ciclo di eventi di formazione cinofila organizzati dall’amministrazione comunale, mediante l’assessorato all’ambiente e al benessere animale
Made in Roma al femminile, domande entro l’11 dicembre
C’è tempo fino all’11 dicembre 2024 per presentare le domande per la partecipazione al bando “L’’impresa made in Roma al femminile”, edizione 2024
Roma, in tre interventi diversi fermati dai carabinieri 5 ladri di auto
In poche ore i Carabinieri del Gruppo di Roma hanno denunciato 5 persone e recuperato dispositivi elettronici, utili alla decodifica di chiavi di veicoli, e numerosi arnesi da scasso.
Ostia, armi e droga in casa di un uomo: fermato dai carabinieri
I Carabinieri del Nucleo Operativo Sezione Radiomobile di Ostia, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato un uomo, 50 enne, con precedenti, gravemente indiziato dei reati di detenzione di sostanze stupefacenti e detenzione di armi detenute illecitamente.
Regione Lazio, sanità, D’Amato: “Calo stipendi medici dato allarmante, non stupisce se i giovani fuggono”
I dati diffusi dalla Federazione Europea dei Medici Salariati (FEMS) sulla retribuzione dei medici in Europa fotografano una situazione allarmante per il nostro Paese, i medici italiani sono i meno pagati in Europa, con una diminuzione dei salari del 6,2% tra il 2015 e il 2022.
Fiumicino, cerimonia di commemorazione in onore dei caduti di Kindu
Si è svolta questa mattina, a Fiumicino, presso la stele dedicata ai martiri di Kindu, la tradizionale cerimonia commemorativa in ricordo dei tredici aviatori italiani caduti il 11 novembre 1961 a Kindu, nella Repubblica Democratica del Congo
Fiumicino, Baccini: “Il rilancio di Roma passa dal mare”
Il Sindaco, Mario Baccini, interviene all’indomani delle Giornate del Mare, tenutesi il 9 e 10 novembre al Tempio di Adriano, un evento organizzato da Limes – Rivista Italiana di Geopolitica.
Giudice di pace sotto organico, domani avvocati in piazza
L’avvocatura scende in piazza domani, 12 novembre alle ore 9.30 in Piazza Cavour a Roma, per denunciare la grave situazione degli Uffici Giudiziari presso il Giudice di Pace di Roma.