XXXII edizione del Premio Nazionale Paolo Borsellino

Tra i premiati il giornalista Enrico Fontana per il suo grande impegno nella lotta alla criminalità ambientale. Responsabile dell’Osservatorio nazionale Ambiente e Legalità, cura da trent’anni il “Rapporto Ecomafia”
Confartigianato: boom di fotovoltaico, +17,4% nel 2024

Cresce la propensione green delle imprese italiane. Nel 2023 la produzione di energia da impianti fotovoltaici nelle imprese, pari a 10.742 GWh
Legambiente: ControEcomafie, per difenderci dall’illegalità ambientale

Da novembre a marzo ciclo di webinar gratuiti organizzati da Legambiente e Libera in collaborazione con Casa Comune, per approfondire le interconnessioni tra l’illegalità ambientale, il suo impatto sociale ed economico e le mafie
Istat, il clima di fiducia delle imprese scende portandosi su un livello minimo da aprile 2021

A ottobre 2024 sia l’indice del clima di fiducia dei consumatori sia l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in diminuzione
Frosinone, Mastrangeli: tutte le misure adottate contro declino demografico e per sviluppo economico del territorio

Ho letto con molto interesse l’intervista rilasciata dall’avvocato Domenico Marzi – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli
Maltempo: è allerta meteo in Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna

Precipitazioni diffuse e persistenti, localmente anche temporalesche, in particolare su Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Sardegna
13 ore di attesa al Pronto Soccorso non indignano più

Nell’Italia di Giorgia 13 ore di attesa in un reparto di Pronto Soccorso sono un fatto che non suscita più indignazione
“Ci ha amati”, l’Enciclica del Papa sul Sacro Cuore di Gesù

“Dilexit nos”, quarta Enciclica di Francesco, ripercorre tradizione e attualità del pensiero “sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo”
GdF Lecce: sequestrata una discarica abusiva

La Compagnia della Guardia di Finanza di Maglie, ha concluso una complessa attività di polizia ambientale
Latina: il Caffè Poeta diventa letterario, la delibera di giunta

Con una delibera di giunta l’amministrazione ha dato mandato agli uffici di predisporre un avviso pubblico per la concessione dell’immobile di piazza del Popolo