Parolin: “La tecnologia sia al servizio della dignità umana”

Dopo l’udienza con il Papa, l’intervento del segretario di Stato alla sessione conclusiva della Conferenza internazionale sull’Intelligenza Artificiale organizzata dalla Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice
Il Papa sull’IA: “Limitare il potere di pochi, lo sviluppo sia a beneficio di tutta l’umanità”

Non cedere al potere tecnocratico e forse non continuare più a chiamare intelligenza ciò che non lo è. Il Papa lo dice parlando alla Fondazione Centesimus Annus
Fratoianni: “Salvini mi attacca, perché difendo le lotte per il diritto alla casa”

Innanzitutto, non prendo lezioni di diritto alla casa da uno che ha azzerato il fondo di sostegno agli affitti, gettando nella disperazione dello sfratto migliaia di famiglie con stipendi bassi
De Magistris: “A Napoli un corteo bello, numeroso e forte contro il razzismo”

Un corteo bello, numeroso e forte a Napoli, ricco di immigrati, contro il razzismo, per i diritti, contro padroni e caporali, per la solidarietà e l’accoglienza
GdF Lecce, scoperto ingegnere sconosciuto al fisco

I Finanzieri della Compagnia di Maglie hanno scoperto, anche a seguito di una mirata analisi di rischio, un professionista esercente l’attività di ‘studi di ingegneria’
Livorno, Trotta: “In Comune ho firmato l’accettazione per subentrare come consigliera comunale, per la seconda volta”

Dopo i cinque anni trascorsi non ricordavo più quale effetto facesse una sorta di nuovo inizio come questo, con la consapevolezza stavolta di avere un lavoro alle spalle più strutturato
Turismo: Assoviaggi-CST, in estate 4 milioni di italiani in viaggio

Inflazione, aumenti tariffari e guerre non hanno fermato la voglia di viaggiare degli italiani. E anche tra questo giugno e agosto saranno circa 4 milioni
Caldo, Roma da bollino rosso

L’aumento delle temperature segnalato dalla Protezione Civile, iniziato tra martedì 18 giugno e mercoledì 19 giugno e in crescita costante, sta per raggiungere il picco massimo
Roma, via libera alla ristrutturazione di 100 bagni pubblici

La Giunta capitolina ha approvato il progetto di fattibilità tecnico ed economica per la ristrutturazione della gran parte delle 25 strutture con bagni pubblici in gestione a Roma Capitale nei punti strategici della città
Caporalato, Coldiretti: servono controlli rigorosi a tutela dei lavoratori e delle aziende oneste

Occorrono controlli rigorosi per tutelare i diritti e la salute dei lavoratori e le aziende agricole oneste rispetto al fenomeno del caporalato che mette barbaramente a rischio la vita delle persone