Latina: Print, via libera alle linee guida

La città finalmente avrà uno strumento che consenta di rispondere alle numerose istanze legittime di cittadini e operatori di riqualificazione del tessuto urbano
Firenze, elezioni europee e amministrative 2024

Sabato 8 e domenica 9 giugno le consultazioni per l’elezione dei rappresentanti italiani al Parlamento Europeo e del Sindaco, dei Presidenti di Quartiere e dei Consiglieri comunali e circoscrizionali di Firenze
Salerno, un impegno concreto contro la violenza sulle donne

Venerdì 8 marzo, a Palazzo di Città, è stato presentato il progetto “Un impegno concreto contro la violenza sulle donne”
Mobilità urbana, Legambiente: Italia ferma al palo

Le città italiane continuano a mostrare le stesse problematiche di invivibilità e insalubrità di cui si parla ormai da troppo tempo
Roma, al via il progetto “Impresa Comune”

Verso una città più sostenibile, verso un sistema delle imprese che si impegni a perseguire un beneficio comune e a generare un impatto positivo sul territorio e sulle persone
8 marzo, le imprenditrici italiane al top in Europa

Il trend positivo del mercato del lavoro sta interessando anche il segmento dell’occupazione indipendente, il cui recupero è trainato dalle donne imprenditrici, professioniste e lavoratrici autonome. A gennaio 2024 gli occupati crescono dell’1,6% su base annua, pari a 362mila lavoratori in più. Crescono del 2,4% i dipendenti a tempo indeterminato, in aumento di 373mila unità, mentre gli […]
Metropolitana di Napoli, completato il collegamento tra le stazioni di Poggioreale e Capodichino

Ultimato il collegamento tra le stazioni di Poggioreale e Capodichino della linea 1 della metropolitana. Questa mattina la fresa TBM
Istat, le donne rappresentano solo il 30,0% degli imprenditori in Italia

Sono oltre 4 milioni e 800mila gli imprenditori che operano in Italia nel 2021. Le donne rappresentano il 30,0%. Lieve la crescita rispetto al 2015 quando la percentuale di donne era del 29,1%
Di Battista: “E’ la fine dell’umanità”

I soldati israeliani esattamente come i nazisti, hanno sparato ad ogni cosa. Hanno ucciso volutamente le persone che attendevano un po’ di farina
Grassi: “Da inizio anno una festa illecita ogni settimana, discoteche abusive dilagano”

“Fenomeno in costante crescita. Bene impegno Ministero Interno e Governo ma serve collaborazione di tutti contro diffusa illegalità: occorrono più controlli e interventi per promuovere il divertimento sano”