Rocca Cencia, scoperto dai carabinieri capannone con diverse vetture smontate

I Carabinieri della Stazione Roma Tor Bella Monaca hanno arrestato due persone di 59 e 46 anni, entrambe già note alle forze dell’ordine, per il reato di tentato furto aggravato in concorso.
Ultima Generazione, Bonessio (Europa Verde): “Non criminalizziamo gli attivisti per il clima, il Comune di Roma si ritiri da parte civile”

Non criminalizziamo gli attivisti per il clima di Ultima Generazione che in maniera non violenta, e senza arrecare danni permanenti, chiedono di rimettere al primo punto dell’agenda politica di tutti i governi la tutela ambientale perché l’emergenza climatica è innanzitutto emergenza sanitaria.
Termini, raffica di arresti della polizia nei pressi della stazione

Il rafforzamento dei servizi quotidiani di controllo del territorio nell’area della Stazione Ferroviaria Roma Termini, unito alle operazioni interforze ad alto impatto, che con cadenza settimanale
Fiumicino, controlli dei carabinieri presso lo scalo aeroportuale

I Carabinieri della Stazione Aeroporto Fiumicino nel corso dei quotidiani controlli presso lo scalo aeroportuale intercontinentale “Leonardo Da Vinci” nelle ultime ore hanno denunciato due persone e sanzionato altre cinque.
Le 5 principali tendenze dell’istruzione nel 2023

Il settore dell’istruzione cambia ogni giorno. La tecnologia, i materiali e gli studenti sono alla base di questo cambiamento. Le istituzioni, gli insegnanti e gli studenti devono adattarsi a questi cambiamenti
Maltempo, Coldiretti: danni incalcolabili, dal Chianti al melone Igp

Il maltempo con violenti temporali accompagnati dalla grandine si è abbattuto a macchia di leopardo lungo la Penisola con danni incalcolabili alle coltivazioni dalla frutta alla verdura
Salvini saluta Fazio e Littizzetto con “Belli ciao”

Il commento di Matteo Salvini all’uscita di Fazio e Littizzetto dalla Rai ha scatenato un’ondata di polemiche: Orfini usa il termine “stronzo”
Il Papa: “Ascoltare il lamento di tante donne che subiscono ingiustizie e abbandono”

Oggi è in pericolo “l’identità antropologica delle donne”, strumentalizzate per ragioni politiche o ideologiche che ne “ignorano la bellezza con la quale è stata creata”
Papa Francesco: “Lo Spirito Santo rimane con noi e ci ricorda che siamo figli amati di Dio”

Lo Spirito Santo è il nostro consolatore e l’avvocato che non ci lascia mai soli e ci difende dalle accuse del mondo, perfino da noi stessi e soprattutto dal diavolo che “fa di tutto per farci sentire incapaci e infelici”
Il Papa e Zelensky, 40 minuti di colloquio: urgenti “gesti di umanità” per gli innocenti

Il capo della nazione afflitta dalla guerra giunto questa mattina, 13 maggio, a Roma. Incontro con il presidente Mattarella e la premier Meloni; nel pomeriggio da Francesco nell’Auletta dell’Aula Paolo VI