Tutela degli habitat e protezione degli animali: RomaNatura firma un protocollo d’intesa con il “Laboratorio Verde di Roma Capitale – Fare Ambiente Odv”

Si arricchisce il rapporto fra RomaNatura e le organizzazioni sociali impegnate nella salvaguardia della biodiversità. L’Ente infatti ha appena sottoscritto un protocollo d’intesa con il “Laboratorio Verde di Roma Capitale – Fare Ambiente Odv” (Lvrc)
Badia del Pino, scontri tra tifosi in autogrill: 33 perquisizioni locali e personali

Nel corso della mattinata odierna, la Polizia di Stato di Roma, Napoli ed Arezzo, sta eseguendo il Decreto di perquisizione personale e locale nei confronti di 33 soggetti, tutti appartenenti al contesto ultras delle tifoserie di Roma e Napoli
Digital talk “Più cibo con meno acqua” per un’agricoltura più resiliente e sostenibile: mercoledì 22 marzo alle 10

In occasione della 31a Giornata Mondiale dell’Acqua, a poche ore dall’apertura della UN 2023 Water Conference di New York, Earth Day Italia in collaborazione con Impatta e il CREA, il più importante ente italiano di ricerca dedicato all’agroalimentare
Municipio X, grande partecipazione alla presentazione del progetto civico “NOI”

Siamo davvero contenti della risposta e della numerosa partecipazione della cittadinanza, sabato scorso, presso il Gandalf pub ad Ostia per il lancio di questo progetto civico
Conferito il marchio ‘Sagra di qualità’ a 18 manifestazioni italiane

Da nord a sud, le sagre sono certezza di chi ama scoprire e apprezzare le tante declinazioni di prodotti enogastronomici stagionali e legati ai differenti territori. A salvaguardare e promuovere questi appuntamenti rappresentativi di storia e tradizione si impegna l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (Unpli).
Ambiente, Pederzolli (Federbim): “Tema siccità non deve essere trattato come evento sporadico eccezionale”

“Il tema della siccità è sotto gli occhi di tutti, così presente negli ultimi anni da non poter essere più trattato come un evento sporadico o eccezionale”. A parlare è Gianfranco Pederzolli, presidente Federbim
Tarquinia, al via il ciclo di conferenze “Le grandi tradizioni religiose della Tuscia, tra spiritualità e folklore”

Riprende, dopo tre anni di sospensione per il covid, il ciclo di conferenze organizzato dalla STAS, con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Diocesi di Civitavecchia – Tarquinia
Giornate Fai di primavera, la capo delegazione di Viterbo Lorella Maneschi: “Ammireremo alcuni tra i più preziosi tesori artistici e ambientali della Tuscia”

“Per le Giornate Fai di Primavera potremo ammirare alcuni tra i più preziosi tesori artistici e ambientali della Tuscia”. Lo afferma la capo delegazione FAI di Viterbo Lorella Maneschi, per il tradizionale appuntamento primaverile del Fondo Ambiente Italiano, in programma sabato 25 e domenica 26 marzo. “Per questa 31esima edizione – prosegue l’archeologa Maneschi – […]
Giubileo, Campidoglio approva convenzione con ANAS per i lavori in Piazza Pia

Conto alla rovescia per l’inizio dei lavori del Sottovia di Piazza Pia che consentirà la riunificazione pedonale di Castel Sant’Angelo con via della Conciliazione, una delle opere più impegnative previste per gli interventi del Giubileo 2025
Giornata mondiale dell’acqua, Unicef: “In Pakistan 10 milioni di persone vivono senza accesso ad acqua sicura”

A 6 mesi dalle catastrofiche inondazioni che hanno colpito il Pakistan, oltre 10 milioni di persone, compresi i bambini, vivono in aree colpite dalle inondazioni senza acqua sicura da bere, lasciando le famiglie senza alternative a parte quella di bere e utilizzare acqua potenzialmente contaminata.