Epifania, Confesercenti: il 65% degli italiani ha partecipato alla tradizione

Epifania: Confesercenti, il 65% degli italiani partecipa alla tradizione. E la calza della Befana torna a riempirsi: spesa media 58 euro
Roma, 8 gennaio: prima domenica ecologica dell’anno

Limitazione della circolazione veicolare per prevenire e contenere l’inquinamento atmosferico: è fissata per l’8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023
Fratoianni: “Lavoriamo un governo che risolva il problema delle disuguaglianze sociali”

Vedo che qualcuno continua imperterrito a dire che non esiste più differenza fra destra e sinistra. Niente di più sbagliato
Di Battista: “Pensate se quello che è stato speso nel 2022 in armi fosse stato investito nella ricerca contro il cancro o contro malattie rare”

Il cancro ormai non è più una malattia. E’ la nuova peste. Non c’è praticamente famiglia che non abbia conosciuto questo orrore. “Perché proprio a me?”
Il Papa: “Non stancarsi mai di costruire con i giovani l’Arsenale della Pace”

“Andate avanti”: Francesco lo dice ai membri del Servizio Missionario Giovani, Sermig, presenti all’udienza in Vaticano e a quelli collegati a distanza
Prezzi, Coldiretti: dimezzati per panettoni e cotechini

Con la fine delle feste è corsa agli acquisti scontati dei prodotti tipici del Natale, dai cotechini agli zamponi, dai pandori ai panettoni fino ai torroni e alle altre specialità, che dopo l’Epifania possono essere offerti anche a sconti rilevanti con prezzi piu’ che dimezzati. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione del primo weekend […]
Clima, Coldiretti: +1.15 gradi in Italia, mai così bollente

Il caldo anomalo di questi giorni fa seguito ad un 2022 che si classifica ora ufficialmente come l’anno più bollente mai registrato prima in Italia con una temperatura media superiore di 1,15 gradi
Epifania, il Papa: “Adoriamo Dio e non il nostro io”

Nella Messa per questa solennità Francesco indica i luoghi in cui, come i Magi, possiamo incontrare il Signore: “le nostre domande inquiete”, “il rischio del cammino” e lo “stupore dell’adorazione”
Frosinone: il capoluogo ricorda i tre martiri toscani

Come ogni anno, l’amministrazione comunale ricorderà Giorgio Grassi, Pier Luigi Banchi e Luciano Lavacchini, passati alla storia come “i tre martiri toscani”
Sanità, Savo (FdI): “Il valore della salute oltre gli slogan elettorali”

Serve una nuova proposta strategica in grado di ripensare il nostro Servizio Sanitario nazionale sulla base di un’analisi seria e specifica sugli attuali punti di forza e di debolezza del sistema