Mattarella, Landini: “Discorso programmatico di altissimo profilo”

“Un discorso programmatico di altissimo profilo istituzionale, che mette al centro i valori della Costituzione, a partire dal lavoro, dalla giustizia sociale e dalla dignità delle persone”
Milano, Galleria Vittorio Emanuele II: partito il check-up prima dell’intervento di restauro

Check-up in corso per la copertura della Galleria Vittorio Emanuele II, con prelievi di campioni, analisi di laboratorio, e infine il referto: di notte, dalle 22 all’alba
Firenze, la Domenica Metropolitana

Torna il 6 febbraio l’appuntamento che consente di fruire dei musei cittadini in forma gratuita ai residenti della Città Metropolitana di Firenze
Confcommercio: inflazione quasi al 5%, è record dal 1996

A gennaio aumento dell’1,6% su base mensile e del 4,8% su base annua (era +3,9% nel mese precedente). “Esplodono” i prezzi dei beni energetici regolamentati
Roma, il discorso del Sindaco Gualtieri al Presidente Mattarella

“I romani le vogliono bene, Presidente. Come del resto tutte le cittadine e i cittadini italiani”. Così il Sindaco Roberto Gualtieri, rivolgendosi al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Fao, Coldiretti: record per i prezzi del cibo ma è cortocircuito in Italia

Il caro energia sta innescando un nuovo cortocircuito sul fronte delle materie prime nel settore agricolo nazionale che ha già sperimentato i guasti della volatilità dei listini in un Paese come l’Italia che è fortemente deficitaria
Confesercenti, sui nuovi ammortizzatori sociali serve maggiore chiarezza

Situazione insostenibile, specie per le imprese del turismo. Si rischiano tempi molto lunghi per l’erogazione delle indennità ai lavoratori. Intervenire subito
Caldo, Coldiretti: 18 gradi come in primavera, natura in tilt

Natura in tilt con le temperature che hanno superato i 18 gradi come a primavera facendo fiorire prati e alberi fuori stagione con l’arrivo dell’anticiclone che stazionerà in Italia per almeno 10 giorni
Sicurezza in Vaticano, Papa Francesco: “Garantirla con stile, pazienza e dignità per tutti”

Nel ricevere i membri dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza, il Papa ha rivolto parole di stima e gratitudine a quanti si occupano di tutelare l’ordine pubblico
De Carlo: “Un messaggio alto, lungimirante e pieno di amore per il nostro Paese”

Ci aspettano tempi difficili, fatti di sfide e urgenze, per cui sarà necessario avviare una nuova fase politica e istituzionale nel segno della dignità di tutti i cittadini