Coldiretti, incendi: allarme picnic Ferragosto, ecco il vademecum

Con il caldo record ecco il vademecum per garantire la sicurezza dei cittadini e la salvaguardia del patrimonio ambientale messe a rischio dagli incendi con quasi 8 italiani su 10 (78%) che si dichiarano appassionati delle tradizionali grigliate che si moltiplicano in prossimità del ferragosto. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè diffusa in occasione della settimana […]
Coldiretti, brucia 1 mld nelle campagne

Le ondate di calore con la siccità rappresentano l’evento climatico avverso più rilevante per l’agricoltura italiana con un danni stimati in un miliardo di euro all’anno soprattutto per le quantità e la qualità dei raccolti. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti della nuova ondata di calore che si abbatte sull’Italia in una […]
Regione Lazio, GRE: “L’opaca gestione delle concessioni idroelettriche”

Il Lazio non fa nulla per contribuire a far uscire l’Italia da una procedura di infrazione comminata dall’Unione Europea per una norma che doveva essere emanata già da ottobre 2020: «In questi giorni la Regione Lazio ha tentato far approvare dalla Commissione Ambiente una proposta di legge urgente – ha affermato Tullio Carbonetti, Presidente dei Gruppi Ricerca Ecologica […]
Protocollo d’intesa tra Carabinieri e GRE

E’ stato sottoscritto un protocollo d‘intesa tra l’Arma dei Carabinieri, rappresentata dal Comandante del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, Gen. C. A. Antonio Pietro MARZO, ed i Gruppi Ricerca Ecologica E.T.S., storica associazione di protezione ambientale nata nel 1978 e riconosciuta dal Ministero della Transizione Ecologica, nella persona del Presidente nazionale dott. Carlo DE FALCO. […]
Granelli al Ministro Orlando: “Sì alla riforma degli ammortizzatori sociali”

“Confartigianato condivide le linee guida della Riforma degli ammortizzatori sociali proposte dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando perché siamo convinti della necessità di costruire un sistema di protezione sociale più inclusivo ed equo, attento anche alla sostenibilità per le micro e piccole imprese. Restiamo in attesa, però, di indicazioni determinanti sulla contribuzione e di poter quindi valutare l’impatto sul costo del lavoro. Condividiamo, inoltre, l’impegno e l’obiettivo di rafforzare […]
Confesercenti, preoccupa aumento del costo del lavoro nel terziario e nel turismo

La riforma degli ammortizzatori non deve tradursi in un incremento degli oneri per le imprese del terziario e del turismo, che comporterebbe un aumento del costo del lavoro assolutamente da evitare in un momento come questo. Così Confesercenti a margine dell’incontro sulla riforma degli ammortizzatori sociali tra il Ministro del Lavoro Andrea Orlando e le parti […]
Landini: Il paese non può più aspettare riforma ammortizzatori”

“Un confronto ancora interlocutorio che non ha portato i significativi passi in avanti che ci saremmo aspettati”. Lo afferma il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, al termine dell’incontro tra il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, e le parti sociali, sulla riforma degli ammortizzatori. “Il documento presentato dal ministro, di cui quasi tutti al tavolo […]
Coldiretti: 1,8 mln in vacanza sotto le stelle tra camper e tenda

Sono circa 1,8 milioni i turisti italiani che hanno deciso quest’estate di trascorrere la vacanza in tenda, roulotte o camper, per conciliare le esigenze di indipendenza, flessibilità e risparmio con la volontà di stare con la propria famiglia riducendo al minimo i contatti con l’esterno a causa delle restrizioni imposte dal Covid ma anche della […]
Pescara, tutti a guardar le stelle

Si avvicina uno dei momenti più romantici dell’anno, ovvero la “notte di San Lorenzo”, in cui è possibile ammirare le stelle cadenti. La data del 10 agosto lega il suo fascino alla possibilità di osservare le Perseidi – vero nome delle tradizionali stelle estive – ed è da sempre un avvenimento celebrato in tutta Italia, che attrae […]
Coldiretti, dall’Ipcc allarme terra fertile per l’Italia

Con l’innalzamento dei livelli del mare in Italia l’acqua salata sta già penetrando nell’entroterra bruciando le coltivazioni nei campi e spingendo all’abbandono l’attività agricola. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione dell’allarme lanciato dal rapporto sul clima del Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico (Ipcc) dell’Onu. Siccità La siccità è diventata l’evento climatico più ricorrente da […]