Il Papa: “Provo dolore per chi non pensa a coloro che soffrono”

Da cristiani “rifuggiamo dalla mentalità fatalistica o magica”, per impegnarci nella cura degli altri. E’ la richiesta per l’anno appena iniziato che Papa Francesco, nei saluti del dopo Angelus, torna a rivolgere ai fedeli, così come già fatto nell’omelia del 1° gennaio per la solennità di Maria Santissima Madre di Dio: Sappiamo che le cose […]
Speranza: “La risorsa più importante sono le persone”

“In questo anno appena trascorso tutti hanno compreso l’importanza di un Servizio Sanitario Nazionale forte”. Lo afferma in una nota stampa il Ministro della Salute, Roberto Speranza. “In pochi mesi abbiamo accresciuto di oltre 6 miliardi di euro il fondo sanitario, più che negli ultimi 5 anni sommati insieme. Nella Legge di Bilancio appena approvata […]
Il 2021 inizia con 4 mln di italiani senza cibo

Il 2021 inizia con circa 4 milioni di italiani che sono stati costretti a chiedere aiuto per mangiare a Natale e a Capodanno, un numero praticamente raddoppiato rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una stima della Coldiretti sulla base dell’ultimo rapporto di attuazione sugli aiuti alimentari distribuiti con il fondo di aiuto agli […]
Francesco: “Dio ci ama nelle nostre fragilità, apriamogli la porta di casa”

Gesù, Colui che abbiamo contemplato bambino a Natale, esisteva prima dell’inizio delle cose, prima dell’universo, prima di ogni tempo e spazio. E’ ciò che ci dice il brano del Vangelo di questa domenica e che Papa Francesco pone al centro della sua catechesi all’Angelus, pronunciata ancora una volta dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico. Dio da sempre vuole […]
Morra: “Tornare con la memoria a quei mesi”

Il 3 gennaio 1925 Benito Mussolini pronunciò alla Camera dei Deputati un discorso che avviò una fase tristissima per la società italiana, assumendosi la responsabilità morale dell’omicidio Matteotti, ammazzato pochi mesi prima appunto da mani fasciste. Tornare con la memoria a quei mesi A distanza di quasi un secolo credo che si debba tornare con […]
Roma, arresti per combattere la detenzione e lo spaccio

Attraverso una mirata attività info-investigativa gli agenti del commissariato Tuscolano hanno tratto in arresto per droga R.F. 42enne romano
Biontech, i vaccini non bastano: il Codacons chiede a Ue di annullare il contratto di acquisto della Germania

Il contratto per l’acquisto di 30 milioni di dosi di vaccini siglato unilateralmente dalla Germania con Biontech va annullato, alla luce dell’ultimo allarme lanciato dall’azienda farmaceutica. A chiederlo il Codacons, che annuncia una istanza alle istituzioni europee affinché si attivino per bloccare il contratto firmato dal governo tedesco. Comportamento illegale E’ evidente che se l’azienda […]
Saldi: inizio flop

Nelle regioni dove sono ufficialmente partiti oggi i saldi stanno registrando un flop clamoroso, con negozi deserti e nessun cittadino a caccia di affari. Lo afferma il Codacons, che lancia l’allarme sull’andamento degli sconti di fine stagione. “Nei prossimi giorni i saldi partiranno in altre regioni italiane in concomitanza con i limiti anti-Covid imposti dal […]
Frosinone, aggiornamento importi contributo costruzione

Il consiglio comunale, nell’ultima seduta, ha approvato la delibera relativa all’ aggiornamento degli importi unitari del contributo di Costruzione ex art. 16 D.P.R. 06.06.2001 n°380, e successive modifiche e integrazioni. Il “Costo di Costruzione” da applicare, come calcolato dal competente ufficio ed aggiornato al 30/06/2020, è pari a 435,47 €/mq. L’assise ha inoltre approvato le […]
Potere al Popolo Roma, un anno di mutualismo e lotte

Si chiude un anno difficile e tragico, segnato inevitabilmente dalla pandemia di Covid 19 che ha messo definitivamente a nudo le contraddizioni del sistema in cui viviamo. Mentre questa emergenza sanitaria ha portato quasi al collasso il servizio sanitario nazionale mostrando i risultati fallimentari e devastanti di politiche decennali di tagli ai servizi pubblici, la […]