Coronavirus, i dati del 3 novembre

I nuovi casi di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore sono 28.244 su 182.287, con un rapporto tra test e nuovi positivi pari al 15,5%, in lieve diminuzione rispetto al 16,3% registrato ieri. Aumentano in modo nette i decessi 353 quelli di oggi, contro i 233 di ieri. Un numero così alto non si […]
Coronavirus, nelle regioni rosse stop a 85mila ristoranti

Una perdita di fatturato di 1,8 miliardi è l’effetto della chiusura per un intero mese degli oltre 85mila ristoranti, bar e pizzerie situati in Lombardia, Piemonte e Calabria. E’ quanto emerge dallo studio della Coldiretti sulle conseguenze di un lockdown nelle regioni più colpite dal contagio da coronavirus in riferimento all’emanazione del nuovo Dpcm. La […]
Il cibo diventa la prima ricchezza del Paese

L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti del Made in Italy, dalla moda alle automobili fino all’arredamento. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base di un’indagine di Mediobanca condotta tra 2.800 imprese manifatturiere familiari che stima un calo medio […]
Variati: “Proteste? Cittadini sono stanchi, hanno raggiunto il culmine”

Variati: “Noi al Ministero dell’Interno abbiamo il duplice compito di garantire le manifestazioni e rintracciare gli infiltrati. C’è una differenza tra le piazze del sud e quelle del nord, perché c’è anche una componente di criminalità organizzata che al sud è più forte e che vuole destabilizzare lo Stato. Lavoratori non vanno lasciati soli, proroga di cig e blocco dei licenziamenti serve anche a non aumentare la tensione. Il governo si gioca la faccia sul fatto di mantenere la parola che queste quote a fondo perduto alle aziende dovranno arrivare entro il 20 novembre. Dpcm? Se dobbiamo essere sinceri, la luce in fondo al tunnel non la vediamo ancora. Nessuno ha la formula magica. Vorremmo tentare di non bloccare tutta la produzione. Stato-Regioni? Si è cercato di co-partecipare con le regioni e gli enti locali. Da parte dei comuni la collaborazione è stata ottima perché i sindaci non si tirano mai indietro. I presidenti di regioni, essendo in molti casi di centrodestra, hanno cercato di trasformare questo in una sfida tra centrodestra e centrosinistra. Irresponsabile il no dell’opposizione alla collaborazione col governo”
Meteo del 4 novembre 2020

Roma: Cieli irregolarmente nuvolosi nel corso della mattinata e poi anche al pomeriggio
Cursano: “Avere le attività chiuse è una pugnalata al cuore”

Cursano: “Così non si può sopravvivere. Negli ultimi 10 giorni sono stati sfornati decreti come brioche che stabiliscono nuove regole. Bisogna riorganizzare continuamente processi produttivi e modalità di lavoro, a volte mi sembra che si giochi con la vita delle persone. Se io sono nel deserto e tu l’acqua me la dai tra sei mesi, mi servirà per l’estrema unzione perché il sistema produttivo è morto. Per salvare le piccole imprese bisogna bloccare l’orologio dei costi di fronte alle entrate crollate”
Appio, instaura un rapporto di fiducia con una 93enne e poi la deruba

Instaura un rapporto di fiducia con una 93enne e poi la deruba. Arrestata dalla Polizia di Stato per furto aggravato una romana di 36 anni.
Pecoraro: “Criminalità pronta ad aggredire questa situazione di difficoltà”

Pecoraro: “Noi riceviamo in continuazione proposte di acquisto che provengono da situazioni non chiare, non trasparenti”
Ciampino, con un coltello costringono anziano a prelevare 500 euro

Costretto a pagare un “danno fittizio” per un incidente mai verificatosi e minacciato di morte se si fosse rivolto alle forze dell’ordine. È successo a Ciampino.
Fiumicino, Montino: “Proficua videoriunione con le sigle sindacali dei tassisti”

“È stata una riunione proficua quella che ho tenuto oggi in videoconferenza con le sigle sindacali dei tassisti di Fiumicino”. Lo dichiara il sindaco Montino.