Dal maltempo milioni di danni a ulivi, vigne, ortaggi e riso

Malghe e pascoli abbandonati in tutta fretta con il bestiame per l’arrivo della neve sulle dolomiti fino a Cortina ma lungo la Penisola il maltempo ha sradicato lesionato edifici rurali, sradicato piante, divelto serre, allagato campi e stalle, spogliato uliveti e vigneti, rovinato frutta e ortaggi e distrutto coltivazioni di riso in piena raccolta con […]
Turismo: buco da 23 mld per le vacanze in Italia

L’emergenza Covid, che ha praticamente azzerato le presenze straniere e tagliato le partenze degli italiani, è costata complessivamente 23 miliardi di mancati introiti al turismo estivo nazionale. E’ quanto emerge dal bilancio della stagione estiva tracciato dalla Coldiretti in occasione della giornata mondiale del turismo del 27 settembre. Sono scesi a 34 milioni gli italiani […]
Il Coronavirus porta nei borghi 2 turisti su 3

Due italiani su tre (66%) hanno visitato i borghi durante l’estate 2020 alla scoperta di prodotti e tradizioni meno conosciuti ma anche per sfuggire al rischio del sovraffollamento nelle spiagge e nelle località turistiche più battute, di fronte all’emergenza coronavirus. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione della giornata mondiale del […]
Il Coronavirus spinge 1 italiano su 4 tra pentole e vasetti

Dopo l’esperienza casalinga accumulata nel lungo periodo di lookdown con l’inizio dell’autunno in quasi una famiglia italiana su quattro (24%) ci si mette quest’anno al lavoro tra pentole e vasetti nella preparazione di conserve fatte in casa anche per riempire la dispensa e non farsi cogliere impreparati da un eventuale peggioramento della situazione. E’ quanto […]
Il Papa: “Gesù ci chiede una fede che cambia la vita, non di facciata”

Gesù ci chiede una fede che incida sulla nostra vita e i nostri comportamenti, che interpelli la nostra coscienza e la nostra scelta del bene rispetto al male, e di superare una religione “intesa solo come pratica esteriore e abitudinaria”. Perché la fede “non è fatta di sogni o di belle aspirazioni, ma di impegni concreti” […]