Raggi: “Lo Stato ce la fa, lo Stato è più forte”

Lo Stato ce la fa, lo Stato è più forte. La criminalità è una minoranza ed è destinata ad essere sconfitta. Oggi duecento uomini della Squadra Mobile Di Roma e della Guardia di Finanza lo hanno dimostrato a Roma, nella capitale di tutti gli italiani: hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 28 […]
Frosinone, mercato Selva Piana: si torna alla normalità

Dopo l’adozione di misure straordinarie e sperimentali legate all’emergenza sanitaria, l’amministrazione Ottaviani, mediante l’assessorato al commercio coordinato da Antonio Scaccia, ha disposto il ritorno alla consueta modalità di svolgimento del mercato settimanale del giovedì di piazzale Europa (Selva Piana). La decisione è stata assunta di concerto con le associazioni di categoria degli ambulanti, nel solco […]
Frosinone, Terrazze del Belvedere: al via giovedì sera

Giovedì 9 luglio, dalle 20.30 fino all’1 di notte, sarà inaugurata la stagione della “Terrazza del Belvedere”, il progetto dell’amministrazione Ottaviani – realizzato mediante gli assessorati al centro storico e al commercio, coordinati rispettivamente da Rossella Testa e Antonio Scaccia – attraverso il quale sono stati assegnati, gratuitamente, spazi pubblici assimilabili a dehors ad attività […]
Calenda: “Stop alle divisioni tra destra e sinistra”

Calenda: “Ma che ti frega se sei di destra o di sinistra se dico le cose giuste? La politica è diventata una sorta di X Factor, dove i cittadini votano il beniamino della propria squadra che in quel momento è l’eroe e che poi lo deluderà. Non esercitiamo il nostro ruolo di cittadini in modo consapevole, valutando l’esperienza e la coerenza dei politici. Salvini è uno che ha detto: l’Italia è una merda, poi ha detto ‘Prima gli italiani’. Ha detto: i terroni puzzano, poi ha detto di voler sfondare nel sud Italia. Questa è una politica fatta da persone molto incapaci, estremamente poco coerenti. Consenso? Anche Meloni e Salvini sono partiti dal 2-3%, ci vuole tempo a far crescere un partito, io spero di metterci meno di 5 anni.
Roma? Ho abbandonato l’interlocuzione con Virginia Raggi perché non faceva niente. Un giorno chiamammo tutte le imprese strategiche che operano a Roma per capire quali erano i loro problemi, di cosa avevano bisogna, io saltai un consiglio dei ministri e lei non si presentò. Come si può pensare che la Raggi, che aveva fatto la praticante in uno studio legale, potesse gestire una delle più difficili capitali europee e mondiali?
Il Paese fai da te, quello in cui lo Stato non funziona più ma ti dà qualche mancetta va bene per chi è ricco, perché chi è ricco in qualche modo se la cava. Gli altri sono fregati”
Mirabelli: “Spero che il quadro politico del futuro possa essere di alleanza”

Mirabelli: “Castaldo dice che dobbiamo cambiare nome? Invece che alzare le bandierine identitarie, dovremmo cercare una sintesi. Iv e Azione? Dividere il centrosinistra non è stata una scelta lungimirante. Legge elettorale? C’è una proposta che prevede il proporzionale, che è frutto di un accordo tra tutti i partiti di maggioranza, credo sia giusto dare seguito a questa cosa”
Eurobet può diventare il miglior bookmaker italiano

Eurobet può diventare il miglior bookmaker italiano? Oggi proveremo a rispondere a questa domanda, provando a guardare al futuro del betting italiano e partendo proprio da un’analisi del fenomeno Eurobet.
Roma, Operazione “Affari di Famiglia”: sotto inchiesta la famiglia “Senese”

Dalle prime ore di questa mattina è in corso una vasta operazione di polizia che svela la penetrazione della camorra nel tessuto economico della capitale e del nord Italia.
Scanzi: “È incredibile quanti fenomeni si annidino nel partito di Salvini”

Così Andrea Scanzi sulla sua pagina Facebook: È incredibile quanti fenomeni si annidino nel partito di Salvini. Ora è la volta di tal Matteo (si chiamano tutti così?) Gazzini, coordinatore Lega negli Usa (?). Così ha scritto sulla sua pagina Facebook: “Non ci può essere libertà se non si permette ad una persona di essere […]
Aloisio: “Ogni volta che il vento soffia veniamo sommersi dai veleni”

Aloisio: “La polvere non si solleva dai capannoni coperti, ma da altre parti dell’acciaieria che sono scoperte e per cui non è prevista la copertura. Il sindaco di Taranto ha delle posizioni che a me sembrano ambigue. Tutte le associazioni ambientaliste di Taranto sono per la chiusura dell’Ilva.”
Roma, controlli sui permessi disabili: oltre 130 contrassegni ritirati

Controlli sui permessi disabili: oltre 130 contrassegni ritirati dall’inizio dell’anno dalla Polizia Locale